Come Virginia Woolf ha contribuito all’emancipazione femminile
La scrittrice e attivista britannica Virginia Woolf viene ricordata come uno dei più audaci scrittori classici che ha contribuito a cambiare il ruolo delle donne nella società
La scrittrice e attivista britannica Virginia Woolf viene ricordata come uno dei più audaci scrittori classici che ha contribuito a cambiare il ruolo delle donne nella società
Da Oscar Wilde a Pasolini, da Marguerite Yourcenar a Virginia Woolf, ecco gli scrittori gay più celebri della letteratura mondiale
La frase del giorno è tratta dal saggio “Una stanza tutta per sé” di Virginia Woolf, tra le scrittrici e attiviste più importanti del XX secolo, pubblicato nel 1929
Virginia Woolf e Vita Sackville-West si innamorarono grazie alla comune passione della scrittura, trasportate da una focosa passione
Scritto all’indomani della prima guerra mondiale, Mrs Dalloway di Viriginia Woolf risponde ad alcuni dei grandi quesiti che ci attanagliano in questo periodo
Il 28 marzo del 1941 la scrittrice inglese Virginia Woolf, durante l’ultima delle sue frequenti crisi depressive, si riempì le tasche di sassi e si lasciò annegare nel fiume Ouse
Rispondi alle domande del test e scopri quale frase della grande autrice classica Virginia Woolf sei!
Dopo “Il rifugio delle ginestre”, Elisabetta Bricca torna con una storia avvincente, che rende omaggio a una delle più grandi, e visionarie, scrittrici del ‘900: Virginia Woolf
In memoria di Virginia Woolf, questa infelice, grandissima autrice, abbiamo selezionato alcuni dei suoi aforismi più belli
Abbiamo chiesto alla nostra community di lettori quale fosse la loro scrittrice preferita di ogni epoca. Da Jane Austen a Isabel Allende, ecco le scrittrici più amate