Cosa significa essere libere, la definizione di Virginia Woolf
La frase del giorno è tratta dal saggio “Una stanza tutta per sé” di Virginia Woolf, tra le scrittrici e attiviste più importanti del XX secolo, pubblicato nel 1929
La frase del giorno è tratta dal saggio “Una stanza tutta per sé” di Virginia Woolf, tra le scrittrici e attiviste più importanti del XX secolo, pubblicato nel 1929
Il 28 marzo del 1941 la scrittrice inglese Virginia Woolf, durante l’ultima delle sue frequenti crisi depressive, si riempì le tasche di sassi e si lasciò annegare nel fiume Ouse
La scrittrice e attivista britannica Virginia Woolf viene ricordata come uno dei più audaci scrittori classici che ha contribuito a cambiare il ruolo delle donne nella società
Rispondi alle domande del test e scopri quale frase della grande autrice classica Virginia Woolf sei!
Dopo “Il rifugio delle ginestre”, Elisabetta Bricca torna con una storia avvincente, che rende omaggio a una delle più grandi, e visionarie, scrittrici del ‘900: Virginia Woolf
Da Oscar Wilde a Pasolini, da Marguerite Yourcenar a Virginia Woolf, ecco gli scrittori gay più celebri della letteratura mondiale
In memoria di Virginia Woolf, questa infelice, grandissima autrice, abbiamo selezionato alcuni dei suoi aforismi più belli
Abbiamo chiesto alla nostra community di lettori quale fosse la loro scrittrice preferita di ogni epoca. Da Jane Austen a Isabel Allende, ecco le scrittrici più amate
Vi abbiamo domandato quali fossero gli oggetti che proprio non possono mancare nella borsa di un lettore: il quaderno è indispensabile
Il 23, 24 e 25 novembre a Sesto San Giovanni avrà luogo la terza edizione del festival italiano dedicato all’opera, al pensiero e alla vita dell’autrice inglese e alla rivoluzione creativa del circolo di Bloomsbury
«Sì, Flush era degno di Madamigella Barret; Madamigella Barret era degna di Flush. Il sacrificio era grave; ma doveva pur compiersi. Così fu che un … Read more
Ispirandoci alla lista di Literary Hub, ecco una selezione di 10 libri davvero divertenti che sono stati scritti da donne. Tra classici e nuove uscite, sceglietene uno per le vostre letture estive
Forti, coraggiose ed instancabili: ripercorriamo insieme memorie e ricordi di alcune fra le più grandi scrittrici della storia
La biblioteca di Harvard è in possesso sei album intitolati “La serie di Monk’s House”, in cui sono raccolte le fotografie scattate personalemnte da Virginia Woolf
Chi scriveva in piedi, chi col camice bianco, chi non terminava i suoi libri il venerdì. Tutti gli scrittori hanno le loro stranezze; noi ve ne proponiamo alcune
È uscito ieri per Emons edizioni l’audiolibro di “Le ore” di Michael Cunningham, letto dall’attrice Isabella Ferrari. Ecco l’intervista all’attrice
Questi libri vi dimostreranno quanto le relazioni amorose possano essere complicate e pericolose
Perché i libri della scrittrice inglese sono un vero e proprio inno all’indipendenza e alla rivendicazione femminile? Scopriamolo insieme
Otto letture che per contenuti e temi trattati è necessario leggere in età adulta. Libri che si devono leggere consapevolmente per coglierne a fondo il vero significato
Un libro non va necessariamente capito. Si può leggerlo con attenzione, apprezzarlo, amarlo. E non capirlo affatto. È quello che accade leggendo “Le onde” di … Read more
I veri appassionati di libri non si accontentano solamente di leggere un buon libro: desiderano indossare sulla propria pelle i mondi letterari che leggono con passione
Ci sono alcune scrittrici che hanno una vita molto tormentata, tanto da farle occupare un posto di rilievo nella storia della letteratura
Molti registi nel corso degli anni hanno realizzato dei film ispirati alle biografie degli scrittori. Vediamo le 10 pellicole più famose legate agli scrittori più famosi
Virginia Woolf, scrittrice e saggista britannica, è considerata una delle figure principali della letteratura della letteratura del XX secolo e raccoglie milioni di fan in tutto il mondo, ma siete sicuri di conoscerla davvero?
In memoria di questa infelice, grandissima autrice, abbiamo selezionato i suoi aforismi più belli
Ecco tre libri che trattano i temi della seduzione e della passione che ti faranno leggere l’opera della Woolf da un punto di vista diverso dal solito
MILANO – Gli indizi del forte legame che legava tra Vita e Virginia si possono trovare nel romanzo pubblicato dalla Wolf nel 1928, con il titolo … Read more
Scrivere una lettera d’addio non è facile, ma forse molto più difficile è esprimere gli stessi concetti di persona. Ecco alcune delle lettere d’addio più emozionanti della storia
Quante volte leggendo un libro, ci siamo chiesti che faccia ha o aveva il nostro scrittore del cuore? Solo di un numero ristretto di autori conosciamo la vita, magari perché l’abbiamo studiata a scuola, o almeno ne ricordiamo…
I veri appassionati di libri non si accontentano solamente di leggere un buon libro o avere librerie colme con i propri volumi preferiti: vogliono sempre andare oltre. I veri booklovers…
Finalmente l’estate e le tanto attese vacanze stanno arrivando. E per i nostri booklover, con le vacanze e più tempo libero a disposizione, cresce la voglia di rilassarsi davanti a un buon libro…
Per diventare bravi in qualcosa ci vuole sempre tanto esercizio. Quindi, per diventare dei bravi scrittori bisogna prima essere degli allenati lettori. Leggere, infatti, vi permette di aprire la vostra mente verso orizzonti nuovi…
‘Le donne e il romanzo’ così doveva inizialmente intitolarsi il libro nato da due interventi che Virginia Woolf tenne nel 1928 presso la Arts Society di Newnham e la ODTAA di Girton e che furono successivamente…