Vino
Settembre è da sempre il mese della vendemmia. Molto più di un lavoro delle varie cantine sparse da nord a sud in tutta Italia, un vero e proprio rito, sociale, religioso. E che oggi (in maniera anche furba per attirare nuovi clienti...) diverse case vinicole offrono a chi avesse voglia di mettersi i guanti, impugnare la forbice, alzarsi presto la mattina e soprattutto lavorare passando da un filare all'altro. Vendemmia: storia, tradizione, turismo. 3 cose da sapere STORIA DELLA VENDEMMIA: Se pensate che la vendemmia sia cosa antica, beh dovete portare l'orologio del tempo indietro ed ancora più indietro. I Read more...
Tutto pronto al Castello dei Borgia di Nepi, per ospitare sabato 28 e domenica 29 settembre, Divinarte, la manifestazione che unisce vino e cultura
L'azienda Pellegrini presenta le novità di Librottiglia, racconti abbinati a vini di eccellenza per un’esperienza eno-letteraria completa
In America sono già tantissimi i Silent Book Club, il ritrovo perfetto per chi ama leggere in compagnia sorseggiando un bicchiere di vino
L'Enoteca letteraria in cui si può leggere un libro godendo di un calice di vino e di un tagliere. Protagonisti: gli editori indipendenti
L'inverno, si sa, è la stagione preferita dai lettori. La combinazione delle due attività preferite, quella tra libri e il vino, hanno dato vita al progetto "Librottiglia"
Dal 23 al 26 marzo torna al TPO di Bologna Enolibrì, la rassegna di quattro giorni che celebra il felice connubio tra libri e vino