Libri e cinema, i 10 bestseller da Oscar
Tra i 10 film che hanno ricevuto più statuette nella storia del premio, ben 6 sono tratti da grandi storie della letteratura. Ecco quali sono
Tra i 10 film che hanno ricevuto più statuette nella storia del premio, ben 6 sono tratti da grandi storie della letteratura. Ecco quali sono
”Via col vento” è un romanzo del 1936 scritto da Margaret Mitchell. È l’unico romanzo della scrittrice, alla cui celebrità ha contribuito l’omonimo colossal cinematografico
“Via col vento” è uno dei film più visti di sempre: con 8 Oscar alle spalle, questa pellicola ha fatto la storia della cinematografia. Ecco 7 curiosità su “Via col vento”
Il romanzo capolavoro di Margaret Mitchell “Via col vento” racconta la vita della giovane Rossella O’Hara durante la Guerra di Secessione
Abbiamo chiesto ai nostri lettori di votare il bacio più bello della storia del cinema, della letteratura e dell’arte. Ecco la classifica dei 10 baci preferiti dai lettori di Libreriamo
La piattaforma di film in streaming ripropone il kolossal del 1939 con un ‘disclaimer’ e due video di spiegazioni
La decisione di rimuovere “Via col vento” da HBO è arrivata mentre in America continuano le proteste per la morte di George Floyd
Da sempre gli scrittori hanno dedicato romanzi, tragedie, poesie all’amore. Quale coppia letteraria rappresenta la tua love story ideale? Scoprilo con questo test
Via col vento è un bel mattone di quasi 900 pagine, come il film è un altrettanto mattone di 4 ore. Ma quando davanti si
MILANO – May Belle, la madre di Maragret Mitchell, morì a causa dell’influenza spagnola che fece un grande numero di vittime tra il 1918 e
Il famoso dipinto del pittore italiano rappresenta l’icona indiscussa dell’amore romantico e supera nell’immaginario collettivo i baci di celebri pellicole come Via Col Vento e Titanic e di storiche foto come quella scattata a Times Square.