università
Giornata Internazionale degli studenti. Per tante famiglie italiane l’Università costa ancora troppo
In occasione della Giornata Internazionale degli studenti, Federconsumatori, associazione nazionale per l'assistenza e la consulenza a tutti i cittadini, ha pubblicato la seconda parte del rapporto sui costi degli atenei italiani...
Guido Saraceni, professore di Filosofia del Diritto e Informatica Giuridica all’Università di Teramo, ha scritto una lettera aperta il giorno dopo il suicidio della studentessa napoletana Giada
L'Università italiana? Non da spazio ai giovani docenti. Su 13.239 ordinari nessuno ha meno di 35 anni, mentre solo 15, poco più di uno su mille, è sotto i 40. Sono questi i dati principali che emergono dall'inchiesta sull'Università italiana...
Il consiglio delle università ai professori, "Non fate arrabbiare gli studenti"
Ottanta università italiane si sono mobilitate affinché gli atenei tornino a fiorire
Una ricerca condotta su oltre 10mila ragazzi, tra laureati e studenti, ha fatto luce sul rapporto tra Università e Aziende. Imprenditori e manager ne hanno discusso nell’ambito del terzo Premio Sanpellegrino Campus
Qual è la migliore università del mondo? Secondo la classifica del Times Higher Education è l'università di Oxford a meritare il primo posto del podio
Dal 2019 sono garantite più di duemila nuove assunzioni nelle università italiane, ma solo le più virtuose possono usufruire delle nuove risorse
In risposta all'articolo di Milena Gabanelli sul Corriere, abbiamo intervistato due rappresentanti del Senato Accademico dell'Università degli Studi di Milano
“Il nostro obiettivo è formare persone capaci di vivere nel mondo contemporaneo”. Martino Gozzi, direttore didattico, ci racconta cosa è cambiato per la Scuola Holden