15 frasi da Il nome della rosa di Umberto Eco considerate lezioni di vita
Scopri le più belle e significative dal libro frasi da Il nome della rosa considerate lezioni di vita senza tempo del professore Umberto Eco.
Scopri le più belle e significative dal libro frasi da Il nome della rosa considerate lezioni di vita senza tempo del professore Umberto Eco.
Come possiamo capire una persona andando oltre le sue parole? Ce lo spiega Umberto Eco in questa frase tratta da “Il nome della rosa”, il suo primo romanzo pubblicato da Bompiani nel 1980
Per celebrare la Festa del Papà, vi proponiamo questa frase di Umberto Eco che ci invita a riflettere sul rapporto padre-figlio.
Nella poesia “I tre Cosmonauti”, Umberto Eco crea una magica storia/poesia in cui racconta il valore della diversità e della fratellanza, utilizzando la metafora dello spazio per comunicare una grande verità: essere diversi non significa essere nemici.
Perché odiamo? Ce lo spiega Umberto Eco in un passo tratto dal romanzo “Il cimitero di Praga”. Una frase per riflettere sull’odio che serpeggia nella società
A Ceranesi, piccolo borgo del genovese, Umberto Eco si è ispirato per la stesura del suo capolavoro, “Il nome della Rosa”.
Stavo rischiando di perdere la corriera, dovevo raggiungere l’autostazione in fretta e furia, poi, incontro delle bancarelle che vendono libri usati. Il brutto, ma anche il bello di questi mercatini è che non c’è nessun ordine…
“I libri allungano la vita”, diceva Umberto Eco. In occasione del suo anniversario rileggiamo la sua riflessione.
Dopo l’incidente a Casal Palocco, dove ha perso la vita un bambino di 5 anni, in molti si interrogano sull’utilizzo dei social oggi e sul concetto di visibilità da raggiungere ad ogni costo
Nel giorno dell’anniversario di Umberto Eco vi proponiamo una citazione tratta dal suo capolavoro “Il nome della rosa”