turismo
Settembre è da sempre il mese della vendemmia. Molto più di un lavoro delle varie cantine sparse da nord a sud in tutta Italia, un vero e proprio rito, sociale, religioso. E che oggi (in maniera anche furba per attirare nuovi clienti...) diverse case vinicole offrono a chi avesse voglia di mettersi i guanti, impugnare la forbice, alzarsi presto la mattina e soprattutto lavorare passando da un filare all'altro. Vendemmia: storia, tradizione, turismo. 3 cose da sapere STORIA DELLA VENDEMMIA: Se pensate che la vendemmia sia cosa antica, beh dovete portare l'orologio del tempo indietro ed ancora più indietro. I Read more...
L'Italia è un paese di Borghi, belli e famosi o sperduti e misteriosi. Ed anche scrittori e poeti hanno tratto ispirazione da alcuni dei luoghi e borghi più belli del nostro paese
Dalla Riviera Ligure all'isola più a sud d'Italia: ecco 5 libri da leggere ambientati in alcune delle località turistiche più interessanti da visitare in estate.
L’Italia è il paese più bello del mondo. Ricco di arte e di storia, è tra le mete più amate anche dai turisti stranieri. Il mese di luglio 2023 è stato quello in cui si sono registrate le crescite maggiori della spesa alberghiera.
Fine settimana a Palermo? Ecco le attrazioni da non perdere quest'estate, insieme ai luoghi, i cibi iconici e le mostre in corso nel capoluogo siciliano.
La Venere di Botticelli esce dal dipinto per essere declinata in location d’eccezione italiane, questa volta vestita in modo moderno e sorprendente. La campagna è voluta e realizzata dal Ministero del Turismo e Enit
Sanremo è nota in tutto il mondo per via del Festival della Canzone italiana che la città ospita ogni anno. Ma c'è molto di più da vedere, fra il lungomare, la città vecchia e i monumenti che raccontano la storia del luogo.
All’interno di uno scenario globale estremamente positivo (+58% sul 2021), il Vecchio Continente si prende la scena, generando la metà delle entrate totali grazie alla presenza sul territorio di musei, borghi e attrazioni dal fascino intramontabile. I Paesi di punta? Germania e Italia
Quattro turisti su dieci nel mondo apprezzano il turismo culturale. Intanto, crescono il mercato e le iniziative per valorizzarlo in un'ottica green.
Si trova in Bretagna, Francia, la città con più biblioteche per numero di abitanti in esistente al mondo. Bécherel è un borgo medievale con 700 abitanti e 15 librerie