televisione
Era il 2018. Ad un evento incontrammo Pippo Baudo a cui chiedemmo un parere sui libri e la cultura, presentando il progetto di Libreriamo
Pippo Baudo è morto a 89 anni. Conduttore simbolo di Sanremo e della Rai, ha segnato oltre 60 anni di TV italiana, lanciando format e scoprendo talenti.
A quasi 50 anni dal suo esordio Goldrake torna da settembre sulla Rai. Ecco tutto quello che bisogna sapere sul cartone animato che ha fatto epoca
“Mike”, in onda in prima serata su Rai 1 in due appuntamenti - lunedì 21 e martedì 22 ottobre - vuole celebrare un mito della tv italiana, la sua carriera unica e irripetibile e raccontarne anche il volto inedito, più intimo
In occasione dei 70 anni della Televisione e dei 100 anni della Radio, apre al MAXXI l’esposizione che proietta gli spettatori in un viaggio che si sviluppa, di decennio in decennio, fra il passato, il presente e il futuro del Servizio Pubblico Radio Televisivo
Vi raccontiamo l'amore più bello della storia della televisione italiana, ovvero quello tra Sandra Mondaini e Raimondo Vianello
Arriva in tv il documentario "Altri Comizi d'Amore" di Massimiliano Finazzer Flory, ispirato alle opere del grande intellettuale, in onda in prima visione assoluta martedì 5 marzo alle 21.15.
Vi consigliamo il libro di Pino Strabioli che restituisce in maniera autentica lo spirito di Paolo Poli, artista assoluto, "ultimo esempio del teatro all’antica italiana"
Alcune curiosità su “Anna and the King” (1999), il film ispirato alla storia di Anna Leonowens, in onda lunedì 4 settembre alle 21:15 su La7
"Harry Potter e la Camera dei segreti" è il secondo dei film della saga con protagonista il celebre maghetto. Scopriamo le differenze tra il libro e il film