Teatro

21 Dicembre 2022

Filumena Marturano, il nuovo adattamento della celebre opera di Eduardo De Filippo, è andato in onda ieri in prima serata su Rai1 ed è stato un vero successo!

15 Novembre 2022

Parte da Cagliari una suggestiva rappresentazione teatrale sul delicato tema del cyberbullismo che va a integrarsi con la campagna educativa itinerante di “Una vita da social” alla sua 2^ edizione. Ancora una volta la Polizia di Stato scende in campo...

15 Novembre 2022

Dal 20 al 27 Agosto 2022 ,ai piedi del Duomo della Città dei Papi, torna il Festival del Teatro Medievale di Anagni. Una 29esima edizione ricca di ospiti e suggestivi spettacoli.

4 Settembre 2022

Il 4 settembre del 1896 nasceva a Marsiglia il celebre drammaturgo Antonin Artaud. Lo ricordiamo attraverso "Poeta nero", un componimento in cui l'autore fa trasparire tutti i contrasti di cui si nutre il genio poetico.

23 Maggio 2022

Il 24 maggio 1900 nasceva Eduardo De Filippo. Per l’occasione condividiamo la sua “Si t’o sapesse dicere”, una bellissima poesia d’amore.

17 Marzo 2022

Come può un luogo di cultura come un teatro, diventato per l'occasione rifugio per oltre 1.000 civili, diventare un obiettivo di guerra? Sull'increscioso episodio si è interrogato lo scrittore e libraio Carlo Picca.

8 Marzo 2022

Il danzatore italiano Jacopo Tissi ha comunicato la sua decisione di lasciare il teatro Bolshoi di Mosca, dove lo scorso dicembre era stato nominato primo ballerino

18 Novembre 2021

Ieri sera è stata inaugurata la 10° edizione di BookCity Milano insieme a Amin Maalouf, Carmen Yáñez e Paolo Giordano

14 Agosto 2021

Brecht sviluppò la teoria del teatro epico, secondo cui lo spettatore non doveva immedesimarsi ma rimanere distaccato. Ecco le sue opere più belle

21 Maggio 2021

È morto a 86 anni Giuliano Scabia. Poeta, drammaturgo e narratore, scrisse il Teatro Vagante e realizzò la scultura di cartapesta simbolo della battaglia per l'abolizione dei manicomi