Teatro
L'attore, drammaturgo e regista Gigi Proietti è scomparso nel giorno del suo ottantesimo compleanno. E' stato protagonista a teatro, in tv e al cinema
Il 31 ottobre del 1984 veniva a mancare Eduardo De Filippo, uno dei più grandi autori del teatro italiano del Novecento. Ripercorriamo insieme la sua vita
Shakespeare ha ambientato alcune sue commedie e tragedie in Italia. Ecco le 4 mete perfette per i suoi fans
Dopo 133 giorni le porte del tempio della lirica sono state nuovamente aperte. Ma un imprevisto ha movimentato la serata, ecco cos'è successo
Dopo 133 giorni di chiusura a causa dell'emergenza Coronavirus il tempio della lirica, il Teatro alla Scala, rialzerà il sipario
I dipendenti del Teatro La Fenice intonano l'Inno di Mameli da casa per celebrare la Festa della Liberazione.
Al via oggi l'evento dedicato a tutte le forme di espressione artistica, che punta sul tema dell'innovazione e sugli artisti emergenti. In programma concerti, performance, mostre, proiezioni, installazioni, reading, street art, videomapping...
Oggi è stato annunciato che tra la rosa dei vincitori del Praemium Imperiale 2014 c’è anche uno scultore italiano, ma la comunicazione ufficiale dei nomi verrà data solo il 16 luglio, contemporaneamente...
Se è vero che negare l'accesso a una chiesa mina la nostra libertà di culto, non è forse vero che negare l'accesso ai templi della cultura equivale a rinunciare al nostro diritto alla bellezza?
“Accade spesso che una cattiva sorte si traduca all’istante nel più formidabile colpo di fortuna. A me, grazie al teatro, è successo proprio così.” Parola di Dario Fo