Teatro
L'azienda rimborserà le spese per libri, cinema, teatro e gite al museo. Il benefit prevede un fondo di 500 euro per i single e 1000 euro per chi ha famiglia
Città in festa quella di Milano che si prepara alla tradizionale prima della Scala il 7 Dicembre, giorno in cui si celebra S.Ambrogio
Ce le indica Massimo Roscia, autore esperto di lingua italiana che debutterà a teatro con GRAZZIE, uno spettacolo tutto incentrato sulla lingua italiana
Riconosciuto come uno degli scrittori più influenti del XX secolo, Samuel Beckett è stato la voce più significativa del 'Teatro dell'assurdo'
140 ragazzi di Kibera, il più grande slum di Nairobi, hanno messo in scena la Divina Commedia di Dante guidati dal regista Marco Martinelli
Secondo i dati del’Annuario dello Spettacolo di SIAE, concerti di musica leggera, calcio e mostre ottengono i migliori risultati. Buone performance anche per lirica e balletto
Luigi Pirandello è considerato forse il più importante autore teatrale del Novecento italiano. Oggi si ricorda la sua nascita, avvenuta il 28 giugno 1867 ad Agrigento
Il celebre attore è autore del libro “Dix Libris”, nel quale racconta la sua storia sentimentale della letteratura attraverso i 20 libri che più lo hanno appassionato
Si è spento Paolo Ferrari, celebre attore che ha dedicato la sua vita al teatro e al cinema, dalla giovane età di 9 anni, ci ha lasciati ieri, a Roma
César Brie porta in scena a Milano sul palco di Campo Teatrale “Il Vecchio Principe”, spettacolo liberamente ispirato a "Il piccolo principe" di Antoine de Saint-Exupéry