solitudine
Amare non è sempre come lo immaginiamo. Una frase di Dino Buzzati, tratta dal libro "Un amore", ci offre un'originale interpretazione della relazione amorosa.
Scopri cosa si prova quando si e costretti a subire la diversità grazie a "Solo", poesia autobiografica di Edgar Allan Poe scritta quando un ventenne.
Quello del Natale è un momento difficile per chi vive da solo. I libri, tuttavia, possono venirci in soccorso. Ecco quelli perfetti da leggere per smorzare la solitudine durante le feste.
Scopri come ci si sente quando si attende il ritorno di chi si ama grazie a "Lavandare", breve ma intensa poesia di Giovanni Pascoli sulla mancanza.
L'autunno è una stagione che richiama l'intimità e il raccoglimento. Per viverla al meglio, scopriamo 5 libri perfetti per sentirci meno soli e trovare nella solitudine una gradita compagnia.
Scopri cosa si prova quando si ci lascia tramite "Posso scrivere i versi più tristi stanotte” stupenda poesia di Pablo Neruda,
Se mentre tutti sono in vacanza tu soffri la solitudine della tua città, ti farà piacere leggere uno dei cinque libri che ti consigliamo di seguito.
"Che cerchi, poeta, nel tramonto?" È questa la domanda con cui Antonio Machado, uno dei più grandi poeti spagnoli, ci induce a riflettere sul senso della vita e sulla solitudine in questa sua struggente poesia.
La solitudine, condizione talvolta salutare e necessaria, può essere difficile da affrontare. Ecco 5 libri a tema perfetti da leggere.
Condividiamo tutta la bellezza di “Notte d’estate”, malinconica poesia di Antonio Machado sul proprio malessere esistenziale.