La tragedia della bimba di Palermo morta per partecipare ad una challenge su TikTok riporta all’attenzione il tema dell’uso dei social da parte dei più piccoli e l’importanza di monitorarne l’uso
#social
Fra dediche e cuori spezzati, il muro di Genova è il simbolo di una generazione che ha bisogno di raccontarsi, e non solo sui social
“Le sette morti di Evelyn Hardcastle” di Stuart Turton è il libro più instagrammato dell’estate. Scopriamo insieme la classifica!
Instagram è diventato il luogo ideale per condividere la passione per i libri, e di questo hanno beneficiato molte librerie indipendenti
David Puente è un debunker di professione per Open, e nel suo nuovo libro ci racconta come difendersi da bufale e fake news
Abbiamo intervistato Fabrizio del duo palermitano I Sansoni per raccontarci il messaggio sociale contenuto nel loro ultimo video
Google è protagonista del “ritratto poetico”, il seflie che unisce poesia, fotografia e cultura in una sola immagine
Giulio Ravizza, Responsabile Marketing di Facebook, Instagram e Whatsapp ci presenta il suo romanzo d’esordio “L’Influenza del Blu”
Se smettessimo di passare così tanto tempo sui social e più tempo sui libri, raggiungere il traguardo dei 200 libri all’anno non sarebbe più difficile
Recensioni di libri in metropolitana, sembra impossibile eppure è vero: è il profilo Instagram “Subway Book Review”, nato a New York da Uli Beutter Cohen
“Troll”, “Fake”: sono solo alcune delle parole inglesi che usiamo quotidianamente sui nostri social. Ecco le 10 più usate, e la loro traduzione in italiano
Farsi notare sulle app social come Tinder, create per trovare potenziali anime gemelle o semplicemente compagnia per una sera, è sempre più difficile nella marea di iscritti
La giornalista scrittrice ci parla del suo ultimo libro, un romanzo epistolare 2.0, un libro d’amore per tutti quelli che credono nel potere della scrittura e delle relazioni, reali o virtuali
Premi letterari, apparizioni televisive e radiofoniche, critica, passaparola. Le vie per riuscire ad incrementare le vendite dei libri sono infinite
Il modo di concepire l’arte e di godersi l’esperienza immersiva della mostra è del tutto cambiato con il sopravvento dei social media
Per celebrare l’evento è stata scelta una campagna social che vede come protagonista il Jazzista Paolo Fresu
Ariane Fornia ha denunciato per molestie un ex ministro del governo Mitterand. Un caso che si aggiunge alle polemiche di questi giorni
Al giorno d’oggi, sempre più case editrici chiedono a personaggi famosi del mondo dello spettacolo di pubblicare i libri in uscita sui loro canali social
Se siete amanti dell’arte e del disegno, ecco dieci imperdibili profili sul famoso social che dovreste iniziare a seguire
Attraverso un video postato sui suoi canali social, Sgarbi attacca la Boldrini. Ma l’Accademia della Crusca risponde e dà ragione alla presidente
Jannik Obenhoff è un aspirante fotografo di paesaggi che stupisce i suoi followers con scatti mozzafiato
Kim Leuenberger è un’artista svizzera che al posto delle miniature umane sceglie delle automobili.
Come si promuovono i libri all’epoca dei social network? Ecco alcune strategie usate da alcune case editrici internazionali per promuovere i romanzi in uscita
Oggi il mondo dei social celebra il grande scrittore Gianni Rodari nel giorno dell’anniversario della sua scomparsa. Abbiamo raccolto i pensieri più originali che gli sono stati dedicati
All’ultima edizione avevano partecipato circa 2800 musei da tutto il mondo con circa 600mila tweet
Una galleria di fotografie che esalta la struggente bellezza dell’abbandono
Sul podio l’Estense di Ferrara e Palazzo Ducale a Mantova. L’Archeologico di Reggio Calabria chiude la classifica
Il fotografo romantico grazie al tam tam sul web è riuscito a trovare i protagonisti dello scatto di due anni fa
L’iniziativa valorizza e punta anche a dare un “volto” alle libraie e ai librai italiani
La rassegna si terrà nella città umbra dal 17 Dicembre al 10 Gennaio a Palazzo della Penna
Internet è una fonte inesauribile di micro-gratificazioni istantanee: si rischia di passare ore e ore e ore e ore a dedicarsi ai quiz più assurdi (Che gusto di gelato sei? Qual tartaruga ninja di adatta meglio al tuo segno zodiacale?)…
I libri sono prima di tutto contenuto: parole lette e parole scritte; parole condivise, parole ascoltate; parole che formano o informano, parole che emozionano. È questo il messaggio che Narcissus si propone di condividere con la campagna #StopBookWar…
Finalista del National Book Award in Inghilterra e con spunti d’attualità molto interessanti, arriva in Italia “Prendi la mia vita” di Lottie Moggach, edito da Nord. Per il “The Guardian” si tratta di uno dei migliori esordi dell’anno…
Un invito alla lettura globale, che parte dalle pagine e le community dedicate ai libri per poi coinvolgere tutti. Nell’era dei social network arriva il 17 ottobre Social Book Day, la giornata dedicata ai libri nel corso della quale i nuovi canali digitali possono permettere di sostenere un fine sociale molto importante: leggere di più…