Censura dell’arte sui social, la provocazione dei musei di Vienna
I musei di Vienna hanno aperto un account sul sito per adulti OnlyFans per promuovere tutte quelle opere di nudo censurate dai social perchè ritenute inopportune
I musei di Vienna hanno aperto un account sul sito per adulti OnlyFans per promuovere tutte quelle opere di nudo censurate dai social perchè ritenute inopportune
Le opere d’arte possono essere fotografate e utilizzate sui social media da blogger e influencer? Si apre il dibattito agli Uffizi.
Recensioni di libri, video, citazioni e molto altro. Ecco come Tik Tok sta cambiando il mondo dell’editoria, avvicinando i ragazzi più giovani alla lettura.
Rossano Sasso sbaglia la citazione “Chi si ferma è perduto, mille anni ogni minuto”: non è di Dante ma di Topolino
La tragedia della bimba di Palermo morta per partecipare ad una challenge su TikTok riporta all’attenzione il tema dell’uso dei social da parte dei più piccoli e l’importanza di monitorarne l’uso
Fra dediche e cuori spezzati, il muro di Genova è il simbolo di una generazione che ha bisogno di raccontarsi, e non solo sui social
“Le sette morti di Evelyn Hardcastle” di Stuart Turton è il libro più instagrammato dell’estate. Scopriamo insieme la classifica!
Instagram è diventato il luogo ideale per condividere la passione per i libri, e di questo hanno beneficiato molte librerie indipendenti
David Puente è un debunker di professione per Open, e nel suo nuovo libro ci racconta come difendersi da bufale e fake news
Abbiamo intervistato Fabrizio del duo palermitano I Sansoni per raccontarci il messaggio sociale contenuto nel loro ultimo video
Google è protagonista del “ritratto poetico”, il seflie che unisce poesia, fotografia e cultura in una sola immagine