scuola

14 Febbraio 2020

Senza stare a domandarci se i bambini di 5 anni siano ''in grado'' di iniziare un percorso scolastico (quindi senza interrogarci affatto sulle loro capacità cognitive e sulla loro maturità comportamentale)...

14 Febbraio 2020

Finita la scuola, si appendono al chiodo libri e quaderni, aspettando il momento in cui, a ridosso del rientro, si svolgeranno in fretta e furia i compiti assegnati per l’estate...

14 Febbraio 2020

Ma come può esistere ancora il razzismo? Come può essere possibile che – al giorno d’oggi - non ci sia ancora la cultura del “buonsenso della parola”?

8 Febbraio 2020

In occasione della Giornata nazionale contro il bullismo, suggeriamo la lettura di un bestseller a vignette che fa dell'ironia, dell'intelligenza e della riflessione delle armi invincibili

6 Febbraio 2020

I siti specializzati stanno diventano la prima fonte d’acquisto per testi nuovi e usati. Le librerie riscattano un calo delle vendite del nuovo con un aumento del giro d’affari per i libri di ‘seconda mano’. Crollo per i mercatini

6 Febbraio 2020

La maggioranza si rivolge al nuovo, in crescita gli acquisti on line. L'usato tuttavia non muore: librerie e “passamano” tra studenti recuperano terreno sui tradizionali mercatini

6 Febbraio 2020

La richiesta rivolta ministro dell’Economia e delle Finanze Pier Carlo Padoan consiste nel volere l' iva agevolata al 4% sul materiale scolastico. Già 30mila le adesioni

6 Febbraio 2020

Scelta dei dirigenti scolastici “in nome della laicità". La protesta dei genitori e dell'amministrazione comunale

21 Gennaio 2020

Presso la Scuola Superiore di Mediazione Linguistica di ICOTEA è possibile sviluppare competenze linguistico-tecniche adeguate alle professionalità operanti nel campo della mediazione linguistica

17 Gennaio 2020

Parte oggi la nuova rubrica D(i)ritto a Scuola, rivolta a docenti e genitori, curata dalla dott.ssa Elisa Cosentino, Avvocato esperta di diritto scolastico