La bellezza immortale della Venere di Botticelli
La Venere di Botticelli: riscopriamo uno dei capolavori indiscussi di Sandro Botticelli, opera considerata uno dei culmini della rappresentazione femminile
La Venere di Botticelli: riscopriamo uno dei capolavori indiscussi di Sandro Botticelli, opera considerata uno dei culmini della rappresentazione femminile
Stamani, un gruppo di ambientalisti ha organizzato una protesta nella Sala Botticelli della Galleria degli Uffizi, a Firenze. Protagonista la celebre “Primavera” di Sandro Botticelli.
È stato scoperta la presenza di un altro dipinto sotto al Vir Dolorum di Sandro Botticelli messo all’asta da Sotheby’s
Al Mart Rovereto, dal 22 maggio al 29 agosto 2021 la mostra “Botticelli. Il suo tempo. E il nostro tempo” mette a confronto due epoche.
L’arte rimane a bocca aperta; la copia della Madonna della Melagrana di Botticelli è in realtà un dipinto originale della scuola del pittore
In occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua, istituita dalle Nazioni Uniti nel 1992, vi proponiamo gli 8 quadri più belli che celebrano l’acqua
Nel luminoso firmamento rinascimentale fiorentino, fra i protagonisti indiscussi vi è certamente Sandro Filipepi, detto Botticelli, il più fascinoso interprete dell’Umanesimo toscano
Nel luminoso firmamento rinascimentale fiorentino, fra i protagonisti indiscussi vi è certamente Sandro Filipepi
L’acqua, oltre ad essere l’elemento naturale intorno al quale ruota la vita di ogni essere vivente, è anche uno degli elementi interpretativi più forti nella letteratura…