ragazzi
I ragazzini di 13 e 14 anni, compresi i teenager più brillanti, tendono a scegliere letture che sarebbero destinate ai bambini delle scuole elementari piuttosto che libri più adatti alla loro età. È l'allarme lanciato da una ricerca inglese condotta dalla Dundee University...
Chi ama i libri ama anche gli animali. Per questo Giunti Editore, attraverso i suoi marchi Giunti Kids e Giunti Junior e in collaborazione con MySocialPet, sostiene “1 click per i cuccioli”...
Trarre ispirazione da tutto ciò che la circonda, trasfigurando il tutto all'interno dei suoi libri. E' questo il segreto di Licia Troisi, la regina del fantasy italiano amata da lettori grandi e piccoli. All'interno della sua prolifica attività di scrittrice, Licia Troisi ha pubblicato diverse trilogie fantasy, raggruppate nel ciclo “Mondo emerso”, la terra popolata secoli fa dagli Elfi, creature purissime che vivevano in armonia con la natura, la cui tranquillità fu rovinata dagli uomini e gli gnomi...
Un'intera serie di libri ha silenziosamente occupato la classifica dei bestseller italiani per ragazzi. Protagonista di questa impresa titanica è il piccolo Greg Heffley, il personaggio della serie bestseller mondiale Diario di una Schiappa di Jeff Kinney, uscito nel 2007 negli Stati Uniti e in Italia nel 2008 per le edizioni Il Castoro con la traduzione di Rossella Bernascone...
Arriva la pagella del primo semestre: l'occasione per rendersi conto delle proprie lacune e per spronare i nostri figli
Abbiamo rivolto la non semplice domanda a Luigi Ballerini, scrittore molto apprezzato dai ragazzi grazie ai suoi romanzi "young adult", autore del libro "Torna da me"
“Voglio l’erba che voglio. Racconti, visioni e libri dei Desideri”. A Cagliari, una settimana dedicata alla letteratura per ragazzi
Clamorosa gaffe nel Test Invalsi per i bambini di quinta elementare. Invece di Azio, Cleopatra e Antonio sarebbero stati sconfitti ad Anzio
In occasione dell'uscita del libro, abbiamo intervistato Davide Pagnoncelli per capire come aiutare i ragazzi nella vita scolastica
Un'insegnante lombarda ha voluto indirizzare una lettera al Corriere toccando temi come la disparità e l'abbandono scolastico