Cos’è il Bovarismo? Origine e significato del termine
Andiamo alla scoperta del significato del termine Bovarismo, parola che deriva dal grande romanzo ‘Madame Bovary’ di Gustave Flaubert.
Andiamo alla scoperta del significato del termine Bovarismo, parola che deriva dal grande romanzo ‘Madame Bovary’ di Gustave Flaubert.
Ricordiamo oggi Marie-Henri Beyle, noto come Stendhal. Da lui prende il nome la sindrome di Stendhal, detta anche sindrome di Firenze
Leggere ci può rendere più felici? La Biblioterapia sembra affermare che sia così
“Joker” è un film del 2019 diretto da Todd Phillips e interpretato da Joaquin Phoenix nel quale viene proposta una nuova versione dell’antagonista di Batman
Nel suo nuovo libro “Costruire relazioni intelligenti, A relazionarsi si impara… ma nessuno lo insegna!” Maria Martello ci dà ottimi consigli
“Il libro rosso” è l’opera madre di Carl Gustav Jung scritta in un arco di tempo tra il 1913 e il 1930 ma pubblicata postuma nel 2009
A cosa serve l’arte? Probabilmente pensate che non ci sia una risposta a questa domanda. Ecco 5 motivi per cui l’arte migliora la nostra vita.
Paolo Crepet è tornato, con il libro “Oltre la tempesta”, a parlarci del futuro delle nostre relazioni post Covid. Lo abbiamo intervistato in esclusiva.
Abbiamo intervistato la dottoressa Romanazzi per parlare del suo libro “Che nervi che ansia” pubblicato da Cairo Editore
Burnout Genitoriale e Covid: cos‘è, quali sono i sintomi e come combattere lo stress genitoriale all’interno della famiglia.
Secondo gli esperti, per una minoranza di persone gli effetti negativi del Covid-19 sulla salute mentale si protrarranno oltre la fine della pandemia, ma l’essere umano ha dimostrato ancora una volta un’innata capacità di reagire.