Come riavvicinarsi alla lettura in questo periodo di chiusura
Oggi è la Giornata nazionale per la promozione della lettura, ecco alcuni consigli per tornare ad amare questa attività
Oggi è la Giornata nazionale per la promozione della lettura, ecco alcuni consigli per tornare ad amare questa attività
Il 15 ottobre chi ama i libri può sostenere la lettura tramite un semplice intervento su tutti i maggiori social network postando frasi, foto e video per esprimere la bellezza della lettura, utilizzando l’hashtag #SocialBookDay
Il celebre pianista e compositore italiano è uno degli ambasciatori di #IOLEGGOPERCHÉ, la più grande iniziativa nazionale di promozione del libro e della lettura organizzata dall’AIE
Il celebre cantante italiano è uno degli ambasciatori di #IOLEGGOPERCHÉ, la più grande iniziativa nazionale di promozione del libro e della lettura organizzata dall’AIE
Torna per il terzo anno consecutivo #IOLEGGOPERCHÉ, la più grande iniziativa nazionale di promozione del libro e della lettura organizzata dall’Associazione Italiana Editori
Il celebre attore italiano è uno degli ambasciatori di #IOLEGGOPERCHÉ, la più grande iniziativa nazionale di promozione del libro e della lettura organizzata dall’AIE
Il celebre attore italiano è uno degli ambasciatori di #IOLEGGOPERCHÉ, la più grande iniziativa nazionale di promozione del libro e della lettura organizzata dall’AIE
A poche ore dalla seconda puntata di X-Factor, la cantautrice e scrittrice italiana in questo video confida agli amanti della lettura il suo amore per i libri
Torna per il terzo anno consecutivo #IOLEGGOPERCHÉ, la più grande iniziativa nazionale di promozione del libro e della lettura organizzata dall’Associazione Italiana Editori
Dalle scuole alle aziende, dalle librerie al web. Ultime settimane per attivare i gemellaggi: le iscrizioni per aderire si chiudono il 26 settembre
Dalle scuole alle aziende, dalle librerie al web: “pronti a tutto” per donare un libro. Sul sito www.ioleggoperche.it tutte le informazioni per librerie, scuole e aziende
Come sviluppare concretamente un’azione di accessibilità ai saperi, in una città in cui il tasso di disoccupazione è altissimo e la precarietà costringe anche ad avere difficoltà ad acquistare un libro. Nasce così il progetto ‘Scaramouche’, la libreria dell’usato…
Sono sempre da sola in questo spazio ma non sono da sola nella mia voglia di utilizzare i libri per cercare il benessere psicologico. Da ormai due anni tengo corsi per colleghi psicoterapeuti che vogliano occuparsi di Libroterapia e in questi corsi ho occasione di conoscere…
Un libro permette di trasformarsi in ciò che si vuole. Parte #BelloChiLegge, la campagna di promozione alla lettura mirante a comunicare che chiunque può diventare bello grazie ad un libro. L’iniziativa è ideata da GoodBook.it…
Il Maggio dei Libri è partito con slancio ieri, 23 aprile – Giornata mondiale UNESCO del libro e giornata clou di #ioleggoperché, l’iniziativa promossa dall’Associazione Italiana Editori – e proseguirà con numerose iniziative in tutta Italia fino al 31 maggio…
Reduci da #ioleggoperché, la mattina del 24 aprile, 4 Messaggeri ripartono, libri alla mano, per una nuova missione speciale. L’appuntamento è al confine tra Italia e Svizzera…
Fare un’iniziativa sulla lettura che fosse rivolta ai non lettori, diversa dalle attività che si svolgono attorno al libro, dai saloni ai festival, dalle campagne sconto alle pubblicità, incentrate su chi ha già scoperto il piacere di leggere libri. Nasce così #ioleggoperché…
Sono più di 700 gli eventi organizzati in tutta Italia da #ioleggoperché. In particolare, giovedì 23 aprile, nella giornata mondiale del libro e del diritto d’autore e inizio del Maggio dei Libri, cinque città, Milano, Roma, Cosenza, Sassari, Vicenza…
Samuele Bersani ha composto e interpretato con Pacifico la canzone “Le storie che non conosci”, la colonna sonora di #ioleggoperché, il progetto nazionale di promozione del libro e della lettura organizzato dall’AIE (Associazione Italiana Editori)…
A un mese dalla grande manifestazione del 23 aprile, momento centrale del progetto e giornata mondiale del libro e del diritto d’autore, il progetto #ioleggoperché sta riportando straordinari dati di partecipazione e di adesione all’iniziativa…
Una campagna sociale per far emergere come i libri siano sempre più presenti e protagonisti nella vita di tutti i giorni, anchein estate. Parte su Facebook, Twitter ed Instagram “Book Summer Life”…