“Febbraio”, la poesia di Pasternak che racconta il legame tra emozioni e stagioni
“Febbraio” è una poesia di Boris Pasternak scritta nel 1912 e pubblicata nella raccolta “Il gemello delle nuvole” del 1914
“Febbraio” è una poesia di Boris Pasternak scritta nel 1912 e pubblicata nella raccolta “Il gemello delle nuvole” del 1914
Il poeta Jacques Prévert crede che l’Amore sia l’unica salvezza del mondo. Vi proponiamo le sue più belle poesie d’amore
Oggi ricorre l’anniversario di Arthur Rimbaud, poeta maledetto e innovatore della poesia moderna. Ecco le sue poesie più belle
Oggi vogliamo proporvi una citazione sulla felicità del grande Guillaume Apollinaire, poeta, scrittore, critico d’arte e drammaturgo francese
“Francesca” è un componimento del poeta americano Ezra Pound contenuta nel grande poema, rimasto incompiuto, “I Cantos”
Giuseppe Ungaretti è uno dei massimi poeti del Novecento e una delle voci più struggenti della poesia di guerra. Ecco i suoi versi più conosciuti e toccanti
L’assiuolo è una poesia di Giovanni Pascoli, contenuta in “Myricae” (1897). Protagonista è questo animale che richiama la vita e la morte.
“Paradiso perduto” è un poema epico che il poeta inglese John Milton, ormai cieco, scrisse tra il 1658 e il 1663
Umberto Saba è stato uno dei poeti più importanti del Novecento italiano, capace di raccontare il quotidiano attraverso una lingua semplice e concreta
Bertolt Brecht è uno dei più importanti rappresentanti della lirica tedesca novecentesca. Ecco le sue poesie più belle
Paul Verlaine è stato uno dei massimi esponenti della poesia francese del Novecento assieme a Charles Baudelaire e Arthur Rimbaud