poesie
Giacomo e Leopardi con "Il sabato del villaggio" invita a vivere il presente, contrapponendo la gioia dell'attesa del futuro alla delusione del domani.
Alda Merini rimane una delle poetesse più amate e ricordate di sempre. Questa sua poesia dedicata al bacio è un inno alla sensibilità femminile, intrisa di passione e arte.
In occasione della Giornata Mondiale del Sonno, immergiti nei versi della poesia di Jorge Luis Borges "Il Sonno", il sognare quale metafora del benessere esistenziale.
Gabriele D’Annunzio è il padre del Decadentismo italiano. Esteta e superuomo, è uno dei poeti che più hanno segnato l'immaginario poetico italiano. Scopri le sue poesie più celebri
Il 12 marzo 1922 nasceva Jack Kerouac. Facciamoci trasportare da "Speranze" un viaggio dell'autore nella disillusione della metropoli americana.
Condividi "Ode alla pace" di Pablo Neruda vuole essere una preghiera affinché i conflitti bellici in tutto il mondo possano finalmente finire.
Umberto Saba è stato uno dei poeti più importanti del Novecento italiano, capace di raccontare il quotidiano attraverso una lingua semplice e concreta
In occasione del 9 marzo giorno del compleanno di Umberto Saba, gustiamo la bellezza de "Il biancospino" una poesia che celebra marzo e l'arrivo della primavera.
Scopri le migliori poesie dedicate all'universo femminile scritte da poeti e poetesse di epoche diverse. Rendi omaggio alla donna nella sua bellezza.
In occasione della Festa della donna leggiamo la poesia di Nazik al-Mala'ika "Chi sono io?". Un canto che chiede, non solo l'8 marzo, giustizia, libertà ed emancipazione per tutte le donne.