poesie

2 Febbraio 2024

"Il cielo è di tutti" è una poesia di Gianni Rodari che tutti dovremmo far nostra. La diversità è ricchezza e le discriminazioni impoveriscono. Per la "Giornata dei calzini spaiati" ecco il nostro contributo.

1 Febbraio 2024

I magici versi "Ci vuole un fiore" di Gianni Rodari e Sergio Endrigo andrebbero condivisi da bambini ed adulti per educare all'amore e al rispetto per ogni cosa che esiste sul e nel Pianeta.

31 Gennaio 2024

La forza dell'innocenza è l'unica energia che ci permette di rinascere sempre. È questo il messaggio di "Le violette di febbraio" la splendida poesia di Alfonso Gatto.

28 Gennaio 2024

La grandezza dei versi de "Il passero solitario" di Giacomo Leopardi, una poesia che ci spinge a vivere la giovinezza e ogni attimo della nostra vita per evitare i rimpianti della vecchiaia.

27 Gennaio 2024

Il Maestro Rodari grazie a sue due poesie fa un appello "Alla formica" perché abbandoni l'avarizia e sposi invece l'altruismo e la generosità. La rivoluzione inizia dalle favole.

27 Gennaio 2024

Se questo è un uomo è una poesia estratta dall’omonimo libro del 1947 di Primo Levi, una delle opere principali da rileggere in vista della giornata della memoria.

24 Gennaio 2024

Tutta la meraviglia dei versi di "Memoria" la struggente poesia di Natalia Ginzburg dedicata al marito Leone e al grande e al suo ricordo.

22 Gennaio 2024

Scopri "La magia di un abbraccio" la poesia di Pablo Neruda che ci fa riflettere su quanto è importante tornare a vivere in pace e armonia.

20 Gennaio 2024

Condividi i versi di "La Speranza" la poesia di Gianni Rodari che invita tutti a fare qualcosa di concreto a favore di chi ha bisogno.

19 Gennaio 2024

Condividi il dolore, la rabbia, l'amarezza di Charles Bukowski attraverso la poesia "Per Jane: con tutto l'amore che avevo, che non era abbastanza", dedicata al primo grande amore della sua vita morta nel 1962.