poesie
Il Bacio è una delle poesie più note e presenti sui social. Peccato si tratti molto probabilmente di un falso e che Pablo Neruda non sia il reale autore
Scopri come leggere il destino attraverso "Amore a prima vista", la poesia di Wislawa Szymborska sul significato della causalità.
Il 13 luglio 1954 ci lasciava Frida Kahlo. La ricordiamo attraverso “Di struggente bellezza”, una bellissima poesia in cui la poliedrica artista riflette sul valore della vita.
“Papaveri in luglio” (1962) di Sylvia Plath, vibrante poesia di una donna che non vuole più soffrire
Scopri il significato di "Papaveri in luglio" originale poesia di Sylvia Plath in stile psichedelico su una donna tradita che non vuole soffrire.
Scopri la metafora di "Bonaccia" la poesia in cui Ernest Hemingway rappresenta il rapporto del mare con le navi alla stregua di un amplesso.
Con "Le cicale" Giosuè Carducci ricrea un affresco in cui il canto si fa simbolo di estate e di vitalità.
Scopri il significato di "Notturno", la poesia di James Joyce che interpreeta la grande crisi delle certezze sociali e religiose.
Scopri cosa accade quando non si ha il coraggio di dichiarare il proprio amore, grazie a "Presagio", bellissima poesia di Fernando Pessoa.
Scopri la meravigliosa poesia "Solitudine" di Rainer Maria Rilke che mette in guardia riguardo alle relazioni malate e incompiute.
Pronti a partire tutti per "Il Paese delle Vacanze". Per scoprire dove si trova questo posto fantastico leggi la bellissima filastrocca di Gianni Rodari.