poesie
In “Portami il girasole” Montale trasforma il fiore in simbolo di luce e speranza: una poesia intensa che riflette la sua poetica e il male di vivere. Scoprila.
Scopri i versi di Pioggia di settembre, poesia di Leonardo Sciascia che racconta la fine dell’estate e trasforma la malinconia in speranza e rinascita.
In “Abdicazione” Pessoa depone la corona e sceglie la notte eterna: una poesia che riflette la sua anima decadente e visionaria, sovraccarica di progetti.
Scopri il significato di “Uomo del mio tempo” di Salvatore Quasimodo, la poesia contro la guerra e che apre alla speranza delle nuove generazioni.
Scopri il vero senso dell'"Eternità" grazie ai meravigliosi versi di Arthur Rimbaud, che mette in poesia tutta la magia dell'amore e della dannazione per Paul Verlaine.
Nella poesia “L’ora più solare per me” Alda Merini intreccia vizio e divino, passione e grazia: una lirica intensa che accende corpo e anima di nuova luce.
"Il mio sguardo è nitido come un girasole" è una poesia di Fernando Pessoa che invita a ritrovare lo sguardo puro di un bambino capace di meravigliarsi.
"Avrei voluto sentirmi scabro ed essenziale" di Eugenio Montale: una poesia potente che rifiuta il superfluo e rivela la sua poetica più autentica.
"Bloccato" di Sylvia Plath: una poesia dal testo potente e disturbante che unisce ironia, dolore e ribellione. Scoprila nel nostro articolo.
Scopri la magia de "L'Addio" la poesia di Nazim Hikmet che dà voce a tutti coloro che sono costretti a separarsi anche se è vivo l'amore.