poesie
Contro la guerra si sono schierati i più grandi poeti e intellettuali della storia: ecco 5 poesie contro la guerra che abbiamo tutti bisogno di leggere.
Scopri i bellissimi versi di "La notte bella" la poesia di Giuseppe Ungaretti in cui il poeta rivive un magico momento di armonia e riscopre la felicità.
“Mare mattutino” è un’emozionante poesia che Konstantinos Kavafis dedica alla contemplazione della natura, alla memoria e alla nostalgia.
“Il primo giorno della nostra vita non è mai quello in cui siamo nati”, ci racconta Franco Arminio nella sua intensa e commovente poesia in prosa.
Scopriamola la toccante poesia “Io sono originale” di Benjamin Giroux, ragazzo colpito da sindrome di Asperger, scritta quando aveva solo 10 anni.
Dalla pienezza della natura possiamo trarre insegnamenti preziosi. Ce lo racconta Mariangela Gualtieri in “Vedi come si gode il limone d’essere qui”.
Scopri il bellissimo messaggio sull'importanza della fantasia per i bambini grazie ai versi de "Il gatto inverno" filastrocca di Gianni Rodari.
Cosa succede quando l'amore finisce? Quali sono gli effetti? Scoprilo grazie ai versi di "E dopo" meravigliosa poesia di Federico Garcia Lorca.
Da Charles Baudelaire a Gianni Rodari, ecco le dieci poesie più belle dedicate ai gatti. Versi d'autore scritti dai più grandi poeti della letteratura e dedicati a questo enigmatico animale.
Sesto Aurelio Properzio è stato un antico poeta romano che in questa poesia ci parla delle difficoltà di vivere un amore impossibile. Versi classici ma più che mai attuali