poesie
Scopri come cancellare il dolore e custodire per sempre i ricordi felici di un amore grazie a Nuovo incontro di Hermann Hesse, poesia sul tempo che cura.
In un mondo diviso da parole che separano, Walt Whitman ci dona una lezione universale sul potere del pensiero condiviso e sulle idee ponte.
Come si fa ad evitare per le evitare le maledizioni umane? In "Sette volte ho disprezzato la mia anima" il poeta libanese ci offre una riflessione sugli errori che contaminano l'intimo umano.
Scopri come affrontare la solitudine, il disincanto, le amarezze dell'età adulta grazie ai versi della splendida poesia "Crepuscolo" di Heinrich Heine.
Scopri come ancora oggi non può esistere la comprensione assoluta dell'amore grazie ai versi di Cuore (Il giardiniere, 28) di Rabindranath Tagore.
Scopri il significato profondo della poesia "Da leggere al mattino e alla sera" di Bertolt Brecht: prendersi cura di sé stessi per rispettare chi ci ama.
Scopri il significato della poesia "Agosto" di Hermann Hesse. Un componimento breve e intenso che celebra la bellezza dell’attimo felice e la malinconia della sua fine.
Scopri gli originali versi di “Luna d’agosto” di Cesare Pavese, una poesia intensa sull’angoscia del divenire e il terrore del ritrovarsi soli.
Scopri la magia di agosto grazie ai versi di Federico García Lorca, un inno poetico alla terra, al raccolto e all’infanzia, tra simboli, luce e sapori dell’estate.
Scopri questa poesia tagliente e visionaria, attraverso "Agosto" Dorothy Parker smonta i cliché dell’estate e rivendica la libertà femminile con ironia e potenza lirica.
 
 
								 
 
 
								 
								 
								 
 
								