Poesia
Vincenzo Cardarelli scrive la poesia “Sera di Liguria” nel 1928 e racconta la magia della sera che nasce dal mare
Questa poesia descrive l’importanza della libertà, come quella di un gabbiano nel cielo. Analizziamo il componimento di Vincenzo Cardarelli.
Vivi un magico affresco di estate e tutti gli effetti positivi della stagione più calda dell'anno, grazie ai versi di ”Estiva" poesia di Vincenzo Cardarelli.
Scopri la magia di "Principio d'estate", la poesia di Umberto Saba che offre un attimo di pace al male interiore e alla follia dell'umanità.
Vivi i versi di “Ogni caso”, l’emozionante poesia di Wislawa Szymborska che ci sprona a liberarci dalla fatalità e riappropriarci del nostro vivere.
Scopri il significato della poesia "Pellegrinaggio" di Giuseppe Ungaretti, scritta durante gli anni trascorsi in trincea, un'esperienza al limite che lo ha portato ad una riflessione introspettiva alla ricerca del proprio io interiore.
"Non dirò niente, non penserò niente: ma/ L’amore infinito mi salirà nell’anima". Il vento fra i capelli, un amore che scoppia nel cuore e la sensazione di libertà tipica delle sere d'estate raccontata dalla voce del poeta maledetto Arthur Rimbaud.
Scopri il senso di "Mare", la poesia di Giovani Pascoli sull'armonia e la perfezione della natura e lo sguardo inquieto degli esseri umani.
Condividiamo tutta la bellezza di “Notte d’estate”, malinconica poesia di Antonio Machado sul proprio malessere esistenziale.
"Mattina": in soli due versi, Giuseppe Ungaretti è riuscito a catturare la luce e a farla riverberare sui nostri occhi.