Poesia
Scopri il valore di "Dove la mente è senza paura" la poesia di Rabindranath Tagore che ci spinge a reagire a qualsiasi forma di sottomissione e a credere nella libertà.
“Forse il cuore ci resta, forse il cuore…”: si chiude così una delle più belle poesie che Salvatore Quasimodo ci abbia lasciato. Da riscoprire in questi tempi bui. Per ricordarci che in fondo, c’è sempre speranza.
Scopri Il viaggio poetico di Giuseppe Ungaretti e la sua testimonianza poetica della Prima Guerra Mondiale per celebrare il 4 Novembre e i caduti di tutte le guerre.
Scopri qual è la donna amata di Giacomo Leopardi attraverso i versi di "Alla sua donna", poesia sulla sia Musa tanto desiderata.
“La morte non è niente” (1910), vibrante poesia di Henry Scott Holland per ricordare chi non c’è più
Per il 2 novembre ecco la “La morte non è niente” è una dolce e intensa poesia di Henry Scott Holland dedicata a chi è volato via in cielo.
Totò fu senza dubbio il "Charlie Chaplin" italiano. In occasione del 2 novembre, vi proponiamo la più bella poesia di Totò, "A livella", che affronta con ironia il tema della morte
“Fuochi in novembre” (1934) di Bertolucci, sublime poesia autunnale che celebra la gioia del ricordo
I falò descritti da Attilio Bertolucci in "Fuochi in novembre" rievocano i caldi ricordi di gioventù che riaffiorano in autunno.
Può un amore durare tutta la vita e superare tutte le crisi? Scoprilo con "Ed amai nuovamente" la poesia di Umberto Saba sull'amore per la moglie Lina.
Guardati intorno, adesso. Questo è un istante speciale. Wisława Szymborska con “Attimo” ci insegna a contemplare il presente in tutta la sua straordinarietà.
Scopri quale potenza possono avere le parole, grazie a “In questa notte d’autunno”, la splendida poesia di Nazim Hikmet indirizzata all'amata e futura moglie Munevver.