Poesia
Non è semplice abituarsi all'assenza di chi amiamo. Lo racconta Vincenzo Cardarelli nella sua toccante poesia, "L'attesa".
Scopri i versi della meravigliosa poesia "Dammi la mano" di Gabriela Mistral, sul potere dell'amore per trovare armonia, gioia e felicità.
"Che cerchi, poeta, nel tramonto?" È questa la domanda con cui Antonio Machado, uno dei più grandi poeti spagnoli, ci induce a riflettere sul senso della vita e sulla solitudine in questa sua struggente poesia.
Dopo la prematura di Teresa Fattorini, Giacomo Leopardi vive "Il sogno" di poter baciare l'amata, ma si sveglia consapevole della propria solitudine.
Il 7 maggio 1861 nasceva a Calcutta Rabindranath Tagore, insignito del premio Nobel per la Letteratura nel 1913. In occasione dell’anniversario della nascita del poeta, condividiamo una delle sue splendide poesie, “Cogli questo fiore”.
Scopri i versi de "I limoni" la poesia che definisce il manifesto poetico di Eugenio Montale. La semplicità quale arma della "ragione" per combattere il pessimismo e l'incertezza.
La natura umana sarà la causa della distruzione di tutti gli esseri viventi. Scopri come attraverso "Fuoco e Ghiaccio" di Robert Frost.
Scopri la magia dei versi evocativi di "L'uomo e il mare" di Charles Baudelaire, una poesia sull'unione tra l'uomo e la natura circostante.
“Notte” è una bellissima poesia di Antonia Pozzi che fotografa il momento notturno in cui la luna prende possesso del cielo
Vivi la magia di un inno contro l'egoismo, l'avidità, la tirannia attraverso i versi di "Io sono una stella" meravigliosa poesia di Hermann Hesse.