Poesia
"Quando ti metterai in viaggio per Itaca devi augurarti che la strada sia lunga"... Perché forse è proprio qui che abita il senso della vita.
Scopri cosa si prova quando si e costretti a subire la diversità grazie a "Solo", poesia autobiografica di Edgar Allan Poe scritta quando un ventenne.
Scopri il calendario rivoluzionario di Gianni Rodari, "I dodici mesi" in cui i bambini diventano la speranza di un futuro migliore.
Una poesia inedita di Salvatore Quasimodo. Si intitola “Che breve notte” ed è intrisa di un amore vivo e bruciante.
Scopri le poesie più belle e conosciute di Giacomo Leopardi, uno dei padri della letteratura italiana.
Scopri la magia dei versi di "No, non tornare", poesia di Alda Merini sulla solitudine come strada per trovare la pace e la quiete.
In occasione del compleanno di Leonardo Sciascia proponiamo “La Sicilia, il suo cuore” poesia che offre un'immagine vera della sua terra.
"Benedetto sia il giorno, il mese e l'anno" in cui i nostri occhi hanno incontrato l'amore, sentimento immortale celebrato in questo struggente sonetto di Francesco Petrarca.
Scopri il significato de “La ginestra” di Giacomo Leopardi, poesia che invita all'umiltà e alla solidarietà reciproca contro le avversità della vita.
"Il mio sguardo è nitido come un girasole" è una bellissima poesia sui piccoli dettagli della vita che bisogna imparare ad apprezzare.