Poesia

9 Giugno 2025

Con la sua "Nell'arca", la poetessa polacca Wislawa Szymborska ci insegna che bisogna continuare a sperare, giorno dopo giorno, nonostante tutto.

9 Giugno 2025

Scopri 3 libri di poesia imperdibili: raccolte poetiche da leggere questa estate per lasciarsi ispirare dalla bellezza della poesia.

9 Giugno 2025

Scopri come i ricordi permettono la rinascita grazie a "Sogno d’estate" poesia di Carducci che rende omaggio alla memoria, donatrice di rinascita.

8 Giugno 2025

"Devo molto a quelli che non amo" è una poesia di inaudita potenza in cui Wisława Szymborska ci parla del sentimento che rende la nostra vita irripetibile.

7 Giugno 2025

Che senso ha guardare costantemente lontano dal tempo che si vive? Luigi Pirandello con la poesia "Andando" ci dona le giuste risposte.

6 Giugno 2025

I dubbi esistenziali, gli opposti che combattono e si alimentano, la vita che pulsa nascosta nelle cose: racconta questo e molto altro “Visibile, invisibile” di Salvatore Quasimodo.

6 Giugno 2025

Scopri i versi di "Il ramo rubato", bella poesia di Pablo Neruda che celebra l'amore come principio di libertà e di felicità, contro tutti i pregiudizi.

5 Giugno 2025

Non possiamo amare qualcun altro se prima non impariamo ad amare noi stessi. Con "Amore dopo amore", Derek Walcott celebra l'arte di ritrovarsi.

4 Giugno 2025

È un inno al mistero della vita “Ma forse”, la poesia che Pablo Neruda compose nel 1972, in un periodo pieno e complesso della sua esistenza.

3 Giugno 2025

L’azzurro che chiude questa delicata poesia di Nazim Hikmet è simbolo di speranza, di nuovi inizi. Il componimento si intitola “Mosca, 1961”, ed è davvero emozionante.