Poesia

6 Ottobre 2025

I versi di Charles Simic, tratti dalla raccolta "Club Midnight", racchiudono un mondo di suggestioni e immagini che evocano l'esperienza unica di sfogliare e leggere libri usati. Leggiamoli assieme.

6 Ottobre 2025

Nell’estate del 1816, a Villa Diodati, un gruppo di giovani scrittori cambiò per sempre la storia della letteratura gotica: Mary Shelley, Percy Shelley, Lord Byron e Polidori diedero vita a Frankenstein , al primo vampiro moderno e a un’epoca di miti letterari.

5 Ottobre 2025

In “Mi basta”, Fadwa Tuqan trasforma la ferita del popolo palestinese in un canto d’amore per la propria terra e per il diritto universale di appartenere.

4 Ottobre 2025

Scopri la forza dei versi di "Non per tutti è domenica" poesia che spinge a riflettere sul fatto che per molti grandi e bambini non c'è festa.

3 Ottobre 2025

Scopri i meravigliosi versi del "Cantico delle Creature" di Francesco d’Assisi, poesia-inno alla vita, alla natura, all'amore universale, alla pace.

2 Ottobre 2025

Scopri come il ricordo di un amico che sorride può fare stare bene grazie a "Ripenso il tuo sorriso" poesia di Eugenio Montale dedicata all'amico K.

2 Ottobre 2025

In occasione della "Giornata mondiale del sorriso" scopri i versi de "Il tuo sorriso", poesia in cui il gesto della gioia diventa tributo all'amore.

1 Ottobre 2025

Scopri i versi della poesia "La nonna" di Giovanni Pascoli, un inno ai nonni simbolo assoluto di amore infinito, sacrificio e memoria.

1 Ottobre 2025

Il 2 ottobre si celebra la Festa dei nonni. Per l’occasione, riscopriamo una tenera poesia che Gabriele D’Annunzio compone nel 1881 per la sua adorata nonna Anna.

30 Settembre 2025

Scopri la bellezza di "Ottobre" poesia di Robert Frost in cui l'autunno è metafora della fragilità e della paura di perdere tutto ciò che la vita dona.