Poesia
Questa poesia di Montale, “L’inverno si prolunga”, fa parte della produzione più matura del poeta ligure e racconta il senso di smarrimento dell’uomo moderno.
Da ''L'infinito'' di Giacomo Leopardi a ''X agosto'' di Giovanni Pascoli, ecco la top ten delle poesie più conosciute e amate
In occasione della Giornata mondiale della poesia, lo scrittore Dario Pisano ci racconta storie, aneddoti e curiosità legate all'arte della composizione in versi
Scopri il significato di "Sono nata il ventuno a Primavera", la poesia autobiografica di Alda Merini sulla primavera metafora della follia creativa.
Ecco per voi alcune delle poesie sulla primavera più belle ed emozionanti per celebrare l'arrivo della bella stagione, versi di straordinaria bellezza.
Qual è il vero significato della primavera? Scoprilo grazie ai versi di "21 marzo", la filastrocca di Gianni Rodari sulla serenità e la pace.
Come si fa a trovare la felicità? Scoprilo grazie ai versi di "Glück", la poesia di Hermann Hesse che svela come conquistare la pace interiore.
Essere sereni e accettare il flusso della vita che ci guida lungo il nostro percorso: di questo racconta "Quanto è felice la piccola pietra" di Emily Dickinson.
In occasione della Festa del Papà, leggiamo insieme “Seguace”, una poesia di Seamus Heaney che parla del rapporto fra papà e figli.
Scopri l'originale interpretazione di "Primavera" di William Shakespeare, dove il romanticismo lascia il campo alle pulsioni e all'insicurezza.