Poesia
La poesia di Kavafis "Impossibilità" che parla delle vite non vissute con "gioia benedetta", tra dolore e consolazione. Scoprila nell'articolo.
Scopri come liberarsi e ritrovare la libertà, il rispetto e la gioia autentica delle relazioni vere, grazie alla poesia "Desiderio" di Rabindranath Tagore
La poesia di Antonio Machado trasforma il mare in simbolo della vita e del tempo che scorre. Un canto che dona bellezza e consuma ogni cosa.
Scopri il significato profondo di “Orgoglio” di Sibilla Aleramo, una poesia intensa che intreccia immagini di neve e memoria.
Scopri "Il Sorriso" di William Blake, poesia intensa e visionaria che rivela l’unico gesto autentico capace di trasformare il dolore in felicità.
Scopri il legame profondo tra Sylvia Plath e Anne Sexton, due poetesse che hanno condiviso un destino unico nella letteratura.
Il 10 agosto 1867 fu ucciso il padre di Giovanni Pascoli. In ricordo di quel giorno, il poeta scrisse la poesia “X agosto”
"Nebbia", poesia postuma pubblicata in "Poesie esoteriche" di Fernando Pessoa parla del destino cupo del Portogallo dal punto di vista dell'autore.
Il più bello dei mari (1942) di Nâzım Hikmet, la poesia che ricorda che il meglio deve ancora venire
Scopri "Il più bello dei mari" la poesia di Nâzım Hikmet che insegna a non smettere mai di sperare e a guardare al futuro con fiducia.
Una poesia di Anne Sexton che affonda le sue radici nella fiaba di Andersen "Scarpette rosse" e affronta il trauma generazionale. Scopri di più...