Poesia
In occasione del 19 marzo, la Festa del papà, scopri le poesie più belle da dedicare ai papà. I loro versi sono il dono e gli auguri migliori.
"Al padre" di Salvatore Quasimodo è una poesia da dedicare a tutti i papà, scritta nel 1958 in occasione del novantesimo compleanno del padre.
“Termopili” è una delle poesie più iconiche di Konstantinos Kavafis, che da un importante episodio storico trae un grande insegnamento sul coraggio.
La magia dell'amore in "Poema 14 - Giochi ogni giorno con la luce dell’universo" la poesia in cui Pablo Neruda dona la primavera alla donna amata
Scopri l'emozionante poesia "Canto alla luna": versi che raccontano l'intreccio fra l'interiorità dell'io lirico e la misteriosa bellezza della natura attraverso la poetica immagine della luna.
Lo sconforto, l'abitudine non donano la primavera. Serve più leggerezza, seguendo i suggerimenti di "Non c'è stata primavera" poesia di André Gide.
Scopri "I ragazzi che si amano", poesia di Jacques Prévert che celebra l'entusiasmo capace di trasportare chi si ama in una dimensione ultraterrena
"Ho ridotto il mio corpo all’estetica” è la profonda poesia di Rupi Kaur che ci ricorda di prenderci cura di noi.
Scopri tutta la bellezza dei versi di "Fiorita di marzo", la poesia di Ada Negri che attraverso la metafora della primavera segnala la fugacità della vita.
Con questa scena ironica e surreale, Wislawa Szymborska celebra la vita e il commettere errori. La poesia si intitola “Numero sbagliato”.