“Supplica a mia madre”, la poesia di Pier Paolo Pasolini
Scopriamo il significato della poesia “Supplica a mia madre” di Pier Paolo Pasolini. Un inno all’amore a alla libertà.
Scopriamo il significato della poesia “Supplica a mia madre” di Pier Paolo Pasolini. Un inno all’amore a alla libertà.
Conosciamo Pier Paolo Pasolini attraverso la lettera che Oriana Fallaci scrisse allo scrittore dopo la sua morte il 16 novembre del 1975
Dalla dimensione poetica a quella fotografica, i progetti che la Farnesina dedica a Pier Paolo Pasolini sul web e nel mondo
Bisogna che ognuno di noi trovi nel proprio cuore il vero e autentico senso del Natale, cercando quella luce in grado di sconfiggere l’odio e abbattere le distanze
Il significato di “Comizi d’amore”, il film con cui Pasolini racconta la sessualità e il sentimento dell’Italia
Si è spento a 77 anni Bernardo Bertolucci, uno dei più grandi registi italiani di sempre. Nell’87 con “L’ultimo imperatore” vinse il Premio Oscar
Grazie alle fotografie di Carlo Riccardi, Pasolini torna a far parlare di sè nella mostra esposta nella sua vecchia casa a Casarsa della Delizia
La scrittrice sarà ospite come sempre di Roberto Cotroneo, per raccontare e raccontarsi, con un focus sul suo rapporto con il grande Pier Paolo Pasolini
Dal 19 al 23 aprile 2016 la compagnia teatrale guidata da Giuseppe Battiston al Parenti
Dall’8 novembre al 21 febbraio 2016, le Gallerie d’Italia a Milano ospiteranno una rassegna cinematografica, a ingresso libero, dedicata a Francesco Hayez.
A Firenze una mostra di ampio respiro, che rilegge l’arte del ‘900 attraverso capolavori celebri e opere d’arte di collezionisti privati.