Realismo Magico, la nuova mostra apre a Milano
Da martedì 19 ottobre al Palazzo Reale di Milano apre la mostra “Realismo Magico” con opere da Felice Casorati a Giorgio De Chirico
Da martedì 19 ottobre al Palazzo Reale di Milano apre la mostra “Realismo Magico” con opere da Felice Casorati a Giorgio De Chirico
Per la prima volta a Palazzo Reale a Milano un’esperienza immersiva alla scoperta dei misteri ultraterreni della cultura dell’Antico Egitto
Il genio di Giorgio De Chirico arriva al Palazzo Reale di Milano con una mostra incredibile e ricca di opere, per conoscere l’artista della metafisica
Torino, Milano, Firenze, Roma e Napoli, ecco una guida dei musei, mostre e palazzi storici che a Pasqua e a Pasquetta rimangono aperti
Di Antonello da Messina si sa veramente poco. Il patrimonio artistico che ha lasciato è immenso e potrete ammirarlo a Milano dal 21 febbraio al 2 giugno
Leonardo da Vinci sarà protagonista degli eventi, tra mostre e dibattiti, che Milano gli ha dedicato in onore dei 500 anni dalla sua scomparsa
Dal 18 ottobre, la mostra Picasso Metamorfosi inaugura la stagione autunnale di Palazzo Reale, indagando il rapporto tra cubismo e mitologia classica
A Palazzo Reale a Milano arriva la retrospettiva su Carlo Carrà, uno dei più grandi maestri del Novecento, artista di spicco del movimento futurista
Dal 18 ottobre Milano ospiterà la mostra dedicata al pittore spagnolo Pablo Picasso a Palazzo Reale sul suo rapporto con il mito e l’antichità
Da oggi fino al 30 settembre al Palazzo Reale di Milano, la prima antologica di Agostino Bonalumi (1935-2013) dal titolo “Bonalumi 1958 – 2013”
La vittima, Luca Lovati, è caduta da una scala durante gli ultimi lavori per l’allestimento della mostra dedicata ad Agostino Bonalumi, che inaugurerà nei prossimi giorni
A Palazzo Reale dall’8 marzo al 2 settembre sarà possibile ammirare un’esposizione su una selezione di 50 quadri provenienti dal Philadelphia Museum of Art
A Milano una mostra su Dürer e sul Rinascimento tedesco nel momento della sua massima apertura verso l’Europa
La mostra raccoglie gli scatti con cui Nachtwey racconta la crudezza della guerra, la violenza del terrorismo e lo sguardo vuoto della disperazione
Il Palazzo reale di Milano a partire dal 17 Ottobre 2017 ospiterà una mostra monografica dedicata al percorso artistico di Henri de Toulouse-Lautrec
Dal 27 marzo al 2 aprile, a Milano, ArtWeek e la ventiduesima edizione di MiArt, la Fiera Internazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
Stamattina si sono riuniti i rappresentanti del mondo editoriale, librario, scolastico e bibliotecario, per condividere tempistiche e specificità della nuova edizione
Dal 21 febbraio al 18 giugno 2017, Milano celebra il genio di Keith Haring (1958-1990) con una grande mostra, allestita a Palazzo Reale
Ecco gli appuntamenti milanesi da non perdere questo fine settimana. Per un week end all’insegna dell’arte e della bellezza
A Dicembre, che avrà il suo culmine con il periodo natalizio, saranno molte le mostre inaugurate nelle maggiori città italiane: da Dalì ai grandi capolavori del Rinascimento
La direttrice del Palazzo Reale di Genova è stata costretta a diventare guida per un giorno per la mancanza di personale, 5 custodi su 7 assenti per malattia
A Palazzo Reale dal 9 aprile al 4 settembre 2016 trentacinque anni di lavoro del famoso studio
La collettiva percorre le tematiche illustrate nel saggio di Attali
Il curatore de “Il Simbolismo. Dalla Belle Époque alla Grande Guerra” ci ha parlato dell’esposizione di Milano
Ultimi giorni per visitare la mostra “La grande Madre” al Palazzo Reale di Milano. Due iniziative arricchiranno l’ultima settimana: sarà esposta una nuova opera e, per alcuni, l’ingresso sarà ridotto.
Per la nostra rubrica “Artiamo in viaggio” questo week end vi suggeriamo numerose mostre di arte e fotografia da visitare a Napoli. Tra Palazzo Reale, Museo Archeologico e Castel dell’Ovo lasciatevi guidare dall’arte in location incantevoli, approfittando degli ultimi giorni d’estate per godere dell’arte anche a Sorrento e a Capri.
Come è cambiato il rapporto dell’uomo con la natura? Quali sono stati i passaggi che hanno portato dall’idea di una natura magica e terribile a quella di una natura da poter dominare? La mostra “Mito e Natura. Dalla Grecia a Pompei”, ideata in occasione di Expo…
E’ stata inaugurata poco più di tre mesi fa e in così poco tempo ha raggiunto un numero di visitatori altissimo. La mostra “Leonardo 1452-1519. Il disegno del mondo”, a Palazzo Reale di Milano ha incantato 235.000 persone anche grazie a prestiti provenienti…
La più grande mostra antologica dedicata a Kazuyoshi Nomachi, uno dei più grandi fotografi giapponesi. Inaugura il 30 maggio ‘Nomachi Le vie dell’anima’, in programma fino all’ 8 novembre al Palazzo Reale di Monza. Con circa 200 scatti…
Applix e Skira lanciano il progetto multidevice “Being Leonardo”, la prima applicazione che consente di misurarsi in una vera e propria immersione in soggettiva del mondo leonardesco…
Dice di essere nato in un paese colombiano dove ad ogni muro ci sono immagini del Sacro Cuore. Adesso le sue tele religiose arrivano per la prima volta in Sicilia, a Palermo, in una mostra allestita all’assemblea Regionale…
La mostra, aperta il 12 marzo a Palazzo Reale, si ispira in modo programmatico, ma criticamente rivisto, alla grande esposizione Arte lombarda dai Visconti agli Sforza, allestita nel 1958 nelle stesse sale, risanate…
Inaugura a marzo 2015 nelle sale dell’Appartamento dei Principi di Palazzo Reale la mostra retrospettiva che ripercorrerà le dieci edizioni del Premio Furla attraverso le opere dei suoi vincitori. Palazzo Reale e Fondazione Furla…
Visitata da oltre 300.000 persone, la mostra ‘Marc Chagall. Una retrospettiva 1908-1985’ a Palazzo Reale, entra nell’ultima settimana di apertura. Da mercoledì 28 gennaio a domenica 1 febbraio, la mostra prolunga eccezionalmente gli orari…
È ricchissimo il calendario delle mostre in programma da questa primavera a Milano in occasione dell’Expo 2015. Le 26 mostre presentate spaziano dall’archeologia al contemporaneo, dagli old master agli artisti di ultima generazione, con capitoli trasversali dove l’arte si mescola alla scienza, alla storia, all’antropologia…
Così come accade per i libri, anche per le mostre d’arte, esiste una sorta di calendario delle anteprime del prossimo anno. Oggi vi anticipiamo le 5 mostre realizzate da Electa per il 2015: arte, fotografia, cibo, ma anche archeologia e storia…
Inaugura la prossima settimana, precisamente il 21 novembre, a Palazzo Reale di Milano la mostra ”Forma e Desiderio. The Cal – Collezione Pirelli” che presenta una selezione di circa 200 fotografie tratte dai Calendari Pirelli dalla nascita a oggi…
A 62 anni dall’ultima grande mostra milanese dedicata a Vincent Van Gogh, Milano torna a scoprire i capolavori di un grande artista. Le opere in arrivo provengono dal museo Kröller Müller di Otterlo, dal museo vangoghiano di Amsterdam…
Inaugurata oggi a Milano a Palazzo Reale, la mostra nasce dalla collaborazione con la Fondazione Antonio Mazzotta ed è curata da una delle massime esperte dell’artista, Annie-Paule Quinsac. Grazie al prezioso aiuto della nipote Diana Segantini…
Un kilometro separa Giovanni Segantini in mostra a Palazzo Reale da Emilio Longoni, esposto alle Gallerie Maspes dal 18 settembre. La mostra milanese ripercorre la carriera artistica di Longoni, pittore probabilmente poco conosciuto…
La mostra di Palazzo Reale a Milano è la prima grande retrospettiva italiana dedicata al celebre pittore Marc Chagall, che inaugura al pubblico il 17 settembre. L’esposizione, dal titolo ”Marc Chagall. Una retrospettiva 1908-1985” copre più di…
Ieri abbiamo pubblicato la prima parte dell’intervista al Direttore di Sky Arte HD, e oggi la seconda. Dopo una breve panoramica sul mondo di Sky Arte, ci siamo interrogati su quale sia la situazione dell’arte
Apre oggi al pubblico la mostra ”Takashi Murakami – Il ciclo di Arhat” presso la bellissima Sala delle Cariatidi di Palazzo Reale a Milano. La sala, che mantiene vivi i segni dei bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale…
Marc Chagall è stato un pittore e scultore russo naturalizzato francese, narratore sospeso fra il reale e il fiabesco, nei suoi dipinti figure umane, animali e paesaggi si fondono con temi biblici ed evangelici…
Inaugura oggi la XV edizione de La Milanesiana – Letteratura Musica Cinema Scienza Arte Filosofia e Teatro, ideata e diretta da Elisabetta Sgarbi, regista e scrittrice italiana, sorella di Vittorio. La manifestazione…
Dopo numerose personali e collettive in giro per l’Italia e il mondo, finalmente Mimmo Rotella ritorna a Milano, a Palazzo Reale, con una mostra curata da Germano Celant, dal 13 giugno al 31 agosto 2014…
Dopo i numerosi giorni festivi tra il 25 aprile e il 2 maggio, anche questo ponte si prospetta succoso: per chi può, il week-end comincia venerdì e finisce lunedì 2 giugno. In vista delle imminenti vacanze…
L’arte del Rinascimento torna nelle sale di Palazzo Reale con una grande mostra dedicata a Bernardino Luini, curata da Giovanni Agosti e Jacopo Stoppa…
La mostra dedicata a Piero Manzoni ha un ”fiato funereo”, così ha scritto Marco Vallora in un articolo apparso di recente su La Stampa…
La città di Torino ospita, nella sede di Palazzo Reale fino al 20 luglio, una retrospettiva monografica dedicata a uno dei più leggendari fotoreporter del XX secolo: David Seymour…