notte
"La notte prende in segreto" è una poesia intensa che dipinge un quadro molto suggestivo incastonato nella notte.
"La notte" è una poesia dominata dal sentimento del ricordo, malinconico e nostalgico, un tempo "diverso", dove perdersi. La scopriamo in occasione dell'anniversario di Cesare Pavese.
La notte di San Giovanni esercita un fascino antico e misterioso in molte culture. “San Gianni”, scritta dal poeta calabrese Vincenzo Guerrisi Parlà, è una bellissima poesia che ci fa immergere nell’atmosfera magica di questa festa speciale.
Torna la Notte Europea dei Musei: si potrà entrare presso le strutture museali fino a tardi e pagando 1 euro. Scopriamo i principali musei che aderiscono all'iniziativa e con quali orari
Alda Merini amava la notte. Nella poesia "ci sono notti che non accadono mai", la poetessa ci descrive la bellezza dell'indefinito e dell'attesa.