mostre
Il curatore de "Il Simbolismo. Dalla Belle Époque alla Grande Guerra" ci ha parlato dell'esposizione di Milano
Un solo biglietto per il trittico di mostre organizzate da M. Goldin con i capolavori provenienti da tutto il mondo
Eike Schmidt annuncia il ricco programma espositivo per il 2016. Ecco le nove mostre previste da primavera
La grande arte dei famosi collezionisti Guggenheim dal 19 marzo al 24 luglio 2016 a Palazzo Strozzi
Panta rei, sosteneva Eraclito. A questa filosofia si può riallacciare l’intento espresso dalla mostra “Milano da Expo a Expo” che raccoglie numerosi scatti fotografici, materiali e immagini che ripercorrono la storia del capoluogo lombardo dal 1906 a oggi.
Un percorso artistico di 400 anni quello che sarà esposto in Valle d’Aosta dal 20 giugno all’8 novembre 2015 al Forte di Bard. Si potrà riscoprire l’arte veneta dal Rinascimento al Settecento attraverso i dipinti di maestri come Bellini, Tiziano, Bernardo Strozzi...
Dal cinema di Alejandro González Iñárritu al nuovo progetto artistico di Goshka Macuga, le rassegne previste per il nuovo anno
Costruzioni impossibili, esplorazioni infinite, giochi di specchi, motivi e geometrie interconnesse
Nell’ambito del progetto culturale “Un anno ad Arte”, svolto annualmente nel capoluogo toscano, alla Galleria degli Uffizi (dal 22 giugno al 27 settembre 2015) saranno esposte per la prima volta alcune importanti opere del pittore fiorentino Piero di Cosimo...
Ultima settimana utile per lasciarsi trasportare in un mondo selvaggio, ma allo stesso tempo armonioso. Luci e contrasti negli scatti in bianco e nero di Francesco Bosso, artista fotografo e interprete italiano del paesaggio e della natura, che sono presenti fino al 28 giugno...