mostre da visitare
Si tratta di un progetto espositivo, unico ed originale, che ricostruisce tutte le tappe del ragionier Ugo Fantozzi, da molti ritenuto l’ultima maschera della commedia italiana.
Nel capoluogo campano un’inedita esposizione dedicata al legame inscindibile tra Totò e Napoli. Scopri perché vale la pena visitarla
Scopri date, città, temi delle mostre da vedere in Italia a Novembre 2025, esposizioni artistiche da non perdere.
Il celebre artista è protagonista di un percorso concepito come un’esperienza multidimensionale che mette in relazione arte, spiritualità e religioni sullo sfondo dell’idea-impegno di Pistoletto della Pace preventiva.
Oltre 200 opere di Dalí, Miró e Picasso che raccontano tre personalità uniche, tre sguardi indipendenti e innovativi, un’eredità comune che ha segnato in modo indelebile l’arte moderna, generando simboli, forme e linguaggi che ancora oggi influenzano la cultura visiva contemporanea.
Scopri perché visitare la mostra dedicata a Martin Luther King, frutto di un lavoro corale che unisce competenza scientifica, impegno culturale e sensibilità sociale.
La mostra si concentra sulla produzione artistica di Lucio Fontana nel periodo successivo alla Seconda guerra mondiale, con particolare attenzione a Milano, città che in quegli anni ebbe un ruolo cruciale nella scena artistica europea.
Depero e altri celebri artisti sono protagonisti dell’imperdibile mostra organizzata da Matteo Salamon in occasione di "Gallerie a Palazzo" che si terrà, nella sua quinta edizione, dall’11 novembre 2025 al 31 gennaio 2026 a Palazzo Cicogna di Milano.
Un’eccezionale collezione d’arte proveniente da uno dei più importanti musei del Nord Europa e della Francia è al centro di un nuovo importante appuntamento espositivo in programma a Palazzo Zabarella.
Oltre cento murales firmati da alcune delle voci più autorevoli della street art contemporanea situati nel Centro e Sud Italia prendono nuova vita grazie alla realtà aumentata che li rende opere digitali animate fruibili con uno smartphone.