mostre da vedere
La mostra ripercorre la storia del tatuaggio, dalle evidenze preistoriche ad oggi, concentrandosi in particolare sull’area mediterranea, ma esponendo anche materiali extra-europei che facilitano la comparazione di un fenomeno globale.
Per un fine settimana all'insegna del design, vi segnaliamo 5 installazioni da vedere al Fuorisalone di Milano.
Sabato 20 aprile parte la Biennale di Venezia 2024. Per l'occasione, vi suggeriamo 5 mostre da vedere e assolutamente da non perdere.
Vi proponiamo un interessante itinerario artistico, in Italia, con 5 proposte di mostre d’arte assolutamente da non perdere.
Fine settimana di festa all’insegna dell’arte e della cultura per gli amanti dell'arte grazie alla ricca offerta culturale da non perdere il weekend di Pasqua
Attraverso una selezione di 250 capolavori, la mostra rappresenta un omaggio al ruolo centrale di Napoli nell’ambito del dibattito europeo sull’arte.
La mostra “Monet e gli Impressionisti – Digital Experience”, in programma a Milano in Via Paolo Sarpi 6, è nata per celebrare i 150 anni dalla prima mostra degli impressionisti, realizzata nella primavera del 1874 nello studio parigino del fotografo Nadar.
Tra i capitoli più affascinanti della storia dell’arte, il rapporto tra Michelangelo Merisi, detto il Caravaggio, e la Sicilia, vede aprirsi una nuova pagina di approfondimento con la mostra intitolata La Sicilia di Caravaggio.
Il Palazzo Reale di Milano ospita una mostra di prestigio dedicata a movimento impressionista con Paul Cézanne e Pierre-Auguste Renoir
Dal 28 marzo al 30 giugno 2024, la mostra "A tu per tu con Leonardo" alla Biblioteca Reale di Torino per ammirare da vicino le opere del genio Leonardo da Vinci