mostra
A Firenze, alla Galleria dell’Accademia, è aperta al pubblico dal 31 marzo all’ 11 ottobre 2015 la mostra “L’arte di Francesco. Capolavori d’arte e terre d’Asia dal XIII al XV secolo”. La mostra si propone di documentare ai massimi livelli...
Dal 20 marzo al 20 giugno per festeggiare i suoi 150 anni il museo fiorentino ospita un'esposizione dedicata ai viandanti medievali. Il Medioevo era un mondo pericoloso e pieno di misteri: le distanze apparivano smisurate e mettersi in viaggio...
HangarBicocca presenta “Double Bind & Around”, la prima mostra personale in Italia dedicata a Juan Muñoz, a cura di Vicente Todolí. L’artista, scomparso nel 2001, è stato uno dei protagonisti della scultura contemporanea degli ultimi...
”Arte e Vino”, in mostra cinque secoli di storia dell’arte che hanno raccontato la cultura enologica
Cinque secoli d'arte per celebrare il vino, i suoi miti e le leggende, in un intreccio quasi indissolubile tra sacro e profano attraverso i capolavori (tra gli altri) di Lorenzo Lotto, Tiziano, Guido Reni, Rubens, Tiepolo, ma anche De Pisis...
L’esposizione presenta 15 manoscritti, riccamente miniati, tra i più preziosi al mondo, prodotti dalle più varie tradizioni iconografiche ebraiche e greche, latine, arabe e italiane che riflettono sull’arte, la scienza e la fede...
“The Fontana I Love” è il titolo dalla mostra dedicata alle opere in ceramica e gesso di, uno dei più grandi artisti italiani del ‘900 che la Galleria Tonelli e Studio la Città propongono al pubblico internazionale in occasione di Expo 2015...
Il primo incontro tra Steve McCurry e Cinecittà è avvenuto pochi anni fa ed è stato subito un colpo di fulmine. Tra i set e i magazzini della città del cinema il suo obiettivo ha colto nuove suggestioni arricchendo la sua ricerca...
“Immagini e parole” è il titolo della mostra che sarà ospitata nella Seconda Scuderia del Castello Sforzesco di Vigevano, e che resterà aperta al pubblico sino al 5 luglio. Un’occasione imperdibile per ammirare alcuni tra i capolavori...
Colore, materia e forma sono i fulcri intorno ai quali ruota da sempre la ricerca della Maison di moda. Una creatività legata a doppio filo con l’arte. Studi sul colore, opere pittoriche e arazzi dialogano con i lavori di Giacomo Balla...
Da Moravia a Picasso, da Neruda a Fontana a Manzù, i personaggi del '900 immortalati da Renato Guttuso in celebri quadri sono in mostra dal 18 aprile al 21 giugno negli spazi del Museo Guttuso di Bagheria...