mostra
Dal 26 aprile al 19 luglio 2015, il Museo Comunale d’Arte moderna di Ascona dedica una monografica a Paula Modersohn-Becker (Dresda 1876 – Worpswede 1907), esponente di spicco dell’avanguardia nordica e anticipatrice dell’arte moderna...
Torino, Milano, Firenze, Roma e Napoli, ecco una guida dei musei, mostre e palazzi storici che a Pasqua e a Pasquetta rimangono aperti
La Galleria ONO arte contemporanea presenta l’evento “Hollywood Snapshot. Sid Avery Photographs”, una mostra personale dedicata al grande fotografo americano Sid Avery (1918 – 2002), che negli anni '50...
Venezia, città d’acqua, si appresta a ospitare PLESSI IN VENICE, un grande progetto, interamente dedicato a questo elemento naturale, interpretato da Fabrizio Plessi (Reggio Emilia, 1940), uno tra i maestri italiani più riconosciuti...
MILANO - La mostra “MATER. PERCORSI SIMBOLICI SULLA MATERNITÀ”, visibile fino al 28 giugno 2015 al Palazzo del Governatore di Parma, si propone di esplorare l’aspetto sacrale e archetipico della maternità e il suo ruolo fondamentale...
La Pinacoteca, grazie al suo legame con l’Accademia di Belle Arti, conserva un ricco ma poco noto Gabinetto di Disegni. Un’importante selezione di opere su carta di Brera viene proposta in mostra accanto a prestigiosi prestiti dalle più importanti collezioni...
Sbarca in Italia il genio creativo di Peter Lindbergh. Un nome legato alla fotografia di moda e a riviste del calibro di Vogue, New Yorker e Rolling Stone...
Il genio è tornato. La straordinaria mostra, inaugurata il 15 aprile 2015, giorno dell’anniversario della nascita di Leonardo – nato a Vinci il 15 aprile 1452, e aperta al pubblico dal 16 aprile a Palazzo Reale, è la più grande...
Ad Arezzo fino al 24 febbraio 2020, ecco arrivare in mostra per i 500 anni dalla morte di Leonardo da Vinci i modelli dei progetti tecnologici vinciani
Arriva ad Urbino una grande mostra, visibile fino al 10 maggio, che celebra gli studi scientifici e fisici di Leonardo da Vinci nel suo periodo urbinate.