morte
Oggi il mondo dell’arte ricorda la scomparsa del pittore Henri de Toulouse-Lautrec, tra le figure più significative dell’arte del tardo Ottocento e tra gli ultimi pittori impressionisti. Artista maledetto che visse la propria vita e la propria arte su un unico piano di intensa partecipazione emotiva, Toulouse-Lautrec rimane un esempio emblematico dell’artista di fine secolo.
Oggi il mondo dell’arte ricorda la nascita di Eugenio da Venezia, pittore italiano aderente al Gruppo de “I Giovani di Palazzo Carminati”
E' morto in povertà l'attore torinese, che aveva collaborato con i più grandi registi italiani
Il figlio Michael annuncia su Instagram la scomparsa del padre, all'età di 103 anni
E' morto a Cambridge a 90 anni George Steiner, critico letterario, saggista e docente
L’ex cestista dei Lakers Kobe Bryant è scomparso insieme alla figlia di 13 anni Gianna e ad altre sette persone a bordo di un elicottero. La sua eredità come uomo e artista
È morta la notte scorsa la famosa fotografa Elisabetta Catalano. Ricordata per i suoi scatti a personalità del calibro di Stefania Sandrelli, Federico Fellini e Pier Paolo Pasolini, era molto apprezzata...
Aveva 87 anni, Vittorio Sermonti. E' morto a Roma, dopo una vita intera dedicata a Dante, al teatro e all'insegnamento
In occasione della Giornata Mondiale della libertà di stampa, scopriamo insieme tutti i dati più significativi di cui è importante parlare in questo giorno
Paolo Villaggio muore a Roma a 84 anni. Ne dà l'annuncio su facebook la figlia che lo saluta. Ripercorriamo insieme le tappe della sua lunga carriera