La lingua italiana nel mondo, prestiti ed influenze
Questa è la settimana della lingua italiana nel mondo. Per l’occasione, vi parliamo di come l’italiano abbia influenzato gli altri idiomi, vicini e lontani.
Questa è la settimana della lingua italiana nel mondo. Per l’occasione, vi parliamo di come l’italiano abbia influenzato gli altri idiomi, vicini e lontani.
Con questa frase lo scrittore Premio Nobel Ernest Hemingway ci esorta a lottare per custodire e proteggere il mondo in cui viviamo
In occasione della giornata mondiale del rifugiato, vi proponiamo alcune letture utili che possono aiutarci a comprendere il fenomeno dell’immigrazione
In ogni Paese del mondo circolano diverse favole e filastrocche, che raccontano a loro modo i tratti di ciascuna cultura
Navigando sui social network capita spesso di imbattersi in contenuti negativi. Ecco cinque storie in grado di trasmettere positività
Da New York a Londra, da Copenhagen a Berlino, anche le biblioteche diventano mete turistiche. Ecco una lista delle biblioteche più famose del mondo
Uno sguardo su cinque biblioteche nel mondo che, nonostante le minacce, la politica e il terrorismo, hanno avuto il coraggio di rimanere aperte
Sembra che nei prossimi mesi all’estero, così come anche in Italia, apriranno le porte nuovi musei, alcuni dei quali sranno ampliamenti o rivisitazioni di complessi già esistenti
Nel mondo esistono numerose biblioteche per bambini in cui i piccoli si possono immergere nel favoloso mondo della letteratura per l’infanzia
Dall’America all’Africa passando per l’Europa, 10 librerie stranissime e allo stesso tempo bellissime che bisogna vedere almeno una volta nella vita
Il rapporto dell’Uniceff sulla condizione umana dei bambini del Terzo Mondo è preoccupante. 69 milioni rischiano di morire entro il 2030, 60 milioni di non aver accesso alla scuola primaria