Mondadori

20 Marzo 2020

Il carattere italiano è sinonimo di genio. A leggere questa dichiarazione la reazione di stupore viene spontanea tanto siamo abituati, noi italiani, ad autocommiserarci e a darci per vinti. E invece abbiamo superato prove enormi, e siamo in grado di superare anche la crisi attuale: è il messaggio che ci lancia ''Tutte le volte che ce l'abbiamo fatta'' di Mario Sechi. Alla fine dell'articolo è possibile leggere in anteprima il primo capitolo del libro...

20 Marzo 2020

Il libro è un omaggio ai novant'anni appena compiuti, di cui Raffaele La Capria, come lui stesso dichiara nelle interviste concesse ai giornali, non sembra soffrire il peso: ''Doppio misto'' si intitola, ed è uscito il 2 ottobre per Mondadori. Quattro racconti più un apologo finale che disegnano un percorso attraverso l'animo umano. Alla fine dell'articolo è possibile leggere in anteprima le prima pagine del libro...

20 Marzo 2020

DAL NOSTRO INVIATO A PORDENONELEGGE - Ha uno sguardo aperto e sincero, attento e disponibile, Carmine Abate. A Pordenonelegge, nell'incontro stampa che si è tenuto il 19 settembre, non parla così tanto del suo ultimo libro, La collina del vento (Mondadori) che ha vinto il premio Campiello e sta spopolando in libreria. Parla più volentieri della sua regione natale, la Calabria, e di se stesso come scrittore, della sua attenzione a tematiche che gli sono care...

20 Marzo 2020

Una firma come quella di Toni Capuozzo, non passa inosservata. Il rispetto e la stima se li è guadagnati, dopo trent’anni trascorsi in zone di guerra, a parlare di temi scottanti, a raccontare il male e il bene del mondo...

20 Marzo 2020

Abituare alla lettura sin dalla tenera età, quando il bambino non sa ancora leggere e continuando anche una volta che ha imparato, per far sì che la lettura non inizi a sembrare un ''compito'', ma rimanga il più a lungo possibile un'attività divertente e magica. Parola di Carolina Capria e Mariella Martucci, due ex-piccole divoratrici di libri e oggi scrittrici di successo e autrici de ''La Banda delle Polpette''...

20 Marzo 2020

DAL NOSTRO INVIATO AD ‘ANTEPRIME’ A PIETRASANTA – Il premio Strega e Campiello Opera Prima nel 2008 con “La solitudine dei numeri primi” spiega al pubblico come è nata la sua nuova opera in uscita a fine anno e svela in anteprima alcune anticipazioni sulla trama...

20 Marzo 2020

La Vespa è uno dei pochi veri miti italiani, un'icona della modernità, del boom economico e della ''dolce vita'': ecco perché l'idea di dedicarle un volume, intitolato appunto "Vespa"

14 Gennaio 2020

Dopo dodici turni di voto il Premio Goncourt 2013, il più prestigioso premio letterario francese, è stato conferito a Pierre Lemaitre per il suo ''Au revoir là-haut''...

10 Ottobre 2019

Paolino Paperino compie 85 anni, e Disney Italia lo celebra con un tour nelle librerie Mondadori di tutta Italia

9 Ottobre 2019

Prosa asciutta, veloce, frasi minime e incisive con un'abbondanza di 'parolacce' in parte gratuite, in parte decisamente necessarie. Se questa è la forma del testo, tutt'altra cosa è il contenuto...