modi di dire

10 Aprile 2025

Cosa lega l'espressione "procedere in fila indiana" con i colonizzatori europei d'America? Scopri l'origine e il significato di questo modo di dire diffusissimo nel linguaggio comune.

7 Aprile 2025

Si dice "stare a cavalcioni" o "stare cavalcioni"? Ecco la risposta corretta e tutti gli errori da evitare legati a modi di dire, parole ed espressioni tipici della lingua italiana

25 Febbraio 2025

Scopri l'origine e il significato di “spes contra spem”, locuzione latina utilizzata dal cappellano del Gemelli, don Nunzio Corrao, nel corso della speciale adorazione eucaristica dedicata a Papa Francesco, ricoverato al Gemelli.

23 Febbraio 2025

L'origine di questo che è uno dei più diffusi modi di dire è davvero curiosa e piena di varianti. Scopriamo come nasce "rendere pan per focaccia"

18 Febbraio 2025

Scopri alcune delle curiosità linguistiche legate ai gatti e i modi di dire con protagonisti i nostri amici a quattro zampe per celebrare questo felino così misterioso e indipendente.

29 Gennaio 2025

Scopriamo l'origine de i giorni della merla, il modo di dire legato ai giorni più freddi della stagione invernale

7 Gennaio 2025

Scopriamo l'affascinante storia del famosissimo e usatissimo modo di dire della lingua italiana "sbarcare il lunario", usato più o meno da tutti.

24 Novembre 2024

Scopri quali sono i proverbi sulle donne e i modi di dire sessisti da non utilizzare nel nostro linguaggio perché sostengono la discriminazione.

23 Novembre 2024

Scopri quali sono i 10 scioglilingua più famosi e difficili della nostra lingua per esercitarsi a parlare meglio.

16 Novembre 2024

Scopriamo da dove arriva "Non è tutto oro quel che luccica", uno dei proverbi italiani più utilizzati nel linguaggio comune degli italiani