Lo scrittore Mauro Corona torna sul battibecco avuto con la giornalista conduttrice di “Cartabianca”. “Chiedo perdono a tutte le donne”
#Mauro Corona
Il clamoroso scontro tra Mauro Corona e Bianca Berlinguer è andato in onda in diretta su Rai3 nel corso della trasmissione CartaBianca
Lo scrittore Mauro Corona in un’intervista a Repubblica confessa i suoi disagi esistenziali e parla del motivo per cui è stato presente in tv
Mauro Corona è alpinista, scultore e scrittore, uno dei più amati dal pubblico italiano. La montagna è la vera protagonista dei suoi romanzi
Per gentile concessione di Matteo Corona, figlio del celebre ed amatissimo scrittore Mauro Corona, condividiamo con voi i suoi originali ed “avventurosi” auguri dedicati al padre
Mauro Corona presenta il suo nuovo libro a Bookcity, davanti a una sala gremita di gente. Un libro che racconta da vicino cos’è l’odio per le donne
Mauro Corona, il noto scrittore, scultore e alpinista, famoso per il suo stile anticonformista, si è presentato a #cartabianca in smoking
È tornato Mauro Corona, ed è tornato con un libro scritto a quattro mani con l’amico Luigi Maieron, cantautore e poeta friulano
Ecco l’intervista allo scrittore Mauro Corona. L’autore di “Storia di Neve” racconta perché non fermeremo l’immigrazione. Dobbiamo accoglierli
La scuola è una delle istituzioni su cui si basa la nostra società. Ed è perché è così importante che se ne parla tanto. Ecco l’idea di scuola di Mauro Corona
I libri sanno consolarti, quando ti senti solo, sanno curarti, quando sei pieno di ferite, sanno coprirti, quando hai freddo e fuori nevica. Così la pensa anche Mauro Corona
In questa intervista video, Philippe Daverio parla della tutela del patrimonio artistico in Italia
In questa intervista video, Mauro Corona anticipa i suoi prossimi impegni letterari e ci spiega la sua personale “tortura” al Salone
Mauro Corona, scrittore la cui figura evoca rispetto e riflessione, tanto semplice quanto vero perché non ha paura di rivelarsi per ciò che è, ha presentato il 03/05/15 al Teatro Sociale di Trento…
Da ‘La casa dei sette ponti’ di Mauro Corona a ‘101 storie di montagna’ di Stefano Ardito, ecco dieci libri a tema montanaro perfetti per accompagnarci in settimana bianca o per farci sognare le cime innevate da casa…
Mauro Corona è un uomo che non ha paura di dire le cose così come stanno, uno scrittore che non inganna il lettore con finti perbenismi. In questo suo ultimo libro ‘Una lacrima color turchese’…
Oggi 11 dicembre si celebra la Giornata Internazionaledella Montagna. Designata nel 2003 dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite, la Giornata internazionale della montagna…
Un autore che non ha bisogno di recensioni, ha milioni di lettori entusiasti, tra i quali me. Ma aggiungo la mia voce emozionata e commossa per l”appartenenza che sento al suo raccontare, ai mondi andati e perduti, che Mauro Corona ci dona…
“E’ un provocatore, gli piace essere controverso” così Gian Mario Villalta presenta Mauro Corona al Teatro Verdi di Pordenone per poi aggiungere…
Andrà in onda stasera in seconda serata per la prima volta su La7, la serata finale del prestigioso Premio Campiello 2014, giunto alla sua 52esima edizione. I telespettatori potranno vivere così i momenti più emozionanti…
Gran finale per la 52^ edizione del Premio Campiello, promosso e organizzato dal 1962 dagli Industriali del Veneto. Domani, sabato 13 settembre, al Gran Teatro La Fenice di Venezia…
Mancano poco più di 24 ore alla proclamazione del vincitore della 52° edizione del Premio Campiello, il prestigioso premio letterario che verrà assegnato domani sera al teatro La Fenice di Venezia…
Nuovo appuntamento di fine estate con la cultura, i libri e la lettura di Parolario: la quattordicesima edizione si svolgerà a Como dal 29 agosto al 6 settembre con alcune importanti novità. Villa Gallia è la nuova sede scelta per ospitare gli incontri…
Tappa romana per i cinque finalisti della 52^ edizione del Premio Campiello. Mercoledì 16 luglio alle 18.30 gli autori presenteranno le loro opere presso il Palazzo delle Assicurazioni Generali…
PIETRASANTA – Manca uno dei protagonisti della rassegna di Anteprime, Francesco Guccini, che per una indisposizione dell’ultima ora cancella il suo appuntamento con la rassegna della Mondadori…
Al via il tradizionale tour letterario con gli autori della 52^ edizione del Premio Campiello. A partire da Venezia il 24 giugno e per tutto il mese di luglio, i finalisti della 52^ edizione presenteranno le loro opere in dodici città italiane…
Selezionata oggi al Palazzo del Bo di Padova la Cinquina finalista della 52^ edizione del Premio Campiello. La Giuria dei Letterati ha impiegato ben sei turni di votazione per giungere ai nomi dei romanzi finalisti…
Inverno, per tanti, vuol dire montagna. Ci sono i fortunati che possono concedersi sette giorni di vacanza tra piste da sci e stazioni termali, e quelli che invece devono accontentarsi di un fine settimana rubato o di una toccata e fuga in giornata. Per tutti, ecco dieci consigli di lettura a tema montanaro…
Arriva oggi in libreria ”La voce degli uomini freddi”, il nuovo romanzo di Mauro Corona, dove l’autore racconta la vita di un paese di montagna trasformandola in una fiaba contemporanea che esplora gli abissi e le vette delle esistenze di tutti noi…
DAL NOSTRO INVIATO A PORDENONE – “L’arte di vivere? Io non so niente della vita ma so come si muore: da soli, senza il conforto dei figli, negli ospizi” Comincia cosi il quasi monologo apparentemente stralunato di Mauro Corona a Pordenonelegge…
DAL NOSTRO INVIATO A PIETRASANTA – A Mauro Corona quest’anno gli organizzatori hanno dedicato la Piazza del Duomo e c’è un pubblico delle grandi occasioni ad attendere l’uomo di Erto
Un vascello di carta che sta affondando perché pensa di essere una corazzata d’acciaio. E’ questo oggi il mondo dell’editoria italiana secondo Mauro Corona, l’uomo della montagna da poco tornato in libreria con ”Confessioni Ultime”…
Diversi per stile e genere, ma uniti dalla stessa passione: quella per i libri e la scrittura. Parla così Matteo Corona, figlio del celebre scrittore Mauro Corona, per spiegare il particolare rapporto che lo lega al padre…
È rivolta al futuro la dodicesima edizione di Parolario: ”Leggere il futuro” è infatti il tema scelto per gli incontri che si terranno dal 30 agosto al 9 settembre a Villa Olmo, Villa del Grumello e Villa Sucota – Fondazione Antonio Ratti di Como. Uno sguardo al futuro attraverso molteplici temi: la filosofia, la poesia, lo sviluppo sostenibile, la cultura del cibo, gli orizzonti futuri del nuovo mondo globale…