maturità
Velocissima la correzione degli scritti da parte delle commissioni d’esame: questo ha permesso a tantissimi studenti di confrontarsi con gli orali già da lunedì 26 giugno o al massimo da martedì 27.
La seconda prova è tutta un’altra storia: 2 studenti su 3 hanno promosso le tracce. E per molti è arrivato l’aiutino dei prof
Le materie di questa maturità 2023 per la seconda prova scritta sono quelle scelte dal MIM lo scorso gennaio: matematica allo scientifico, latino al classico, e via dicendo.
Tra conferme della vigilia e sorprese, scopriamo quali sono le tracce scelte per la prima prova scritta della Maturità 2023.
Tra sacro e profano, gli studenti si preparano all'esame di Stato con accorgimenti speciali. Tre maturandi su 10 stanno facendo ricorso alla religione per alleviare l'ansia, con preghiere e partecipazione a celebrazioni
Maturità 2023, “Notte prima degli esami” resta il brano più ascoltato dai maturandi. Tra gli artisti “generazionali” spiccano Pinguini Tattici Nucleari, Annalisa, Tedua, Lazza e Geolier
Intervistata da Fanpage.it, la scrittrice e insegnante Viola Ardone spiega cosa significhi affrontare l'esame di Maturità, fornendo anche preziosi consigli agli studenti.
La Maturità torna alla formula “pre-pandemia” ma gli studenti, dopo tre anni di didattica a singhiozzo, non si sentono pronti: seconda prova e colloquio orale i passaggi considerati più “ostici”
Gli studenti che tra pochi giorni affronteranno la Maturità 2023 hanno pochi dubbi: Gabriele D'Annunzio e Italo Svevo sono i nomi più probabili per l'analisi di un testo di prosa. Per la poesia, Giuseppe Ungaretti è il più atteso.
A forza di cambiare ogni anno il format d’esame, qualche maturando si è perso per strada. Uno su 2 dimostra di non conoscere la struttura dello scritto di italiano, mentre 1 su 3 crede che la seconda prova del 2023 verterà su due materie. Questi i risultati di una rilevazione di Skuola.net su 650 maturandi