In questa poesia Salvatore Quasimodo esprime tutta la sua gratitudine nei confronti della madre
#madre
Per celebrare la Mamma, ecco dieci ritratti e opere conosciute realizzate da grandi artisti . Da Rembrant a Klimt, scopriamole in questo articolo
Il 7 marzo, per la Giornata Internazionale della Donna, a Mondolfo si terrà “Madri, storie di donne speciali”, condotto dal giornalista Luca Pagliari
Intervista alla giornalista, scrittrice e conduttrice radiofonica, alias Elasti, in libreria con “Nina sente”, romanzo con protagonista Nina Forte, intrepida driver che porta su di sé i segni del proprio tempo
Ci sono tanti modi per celebrare le donne della propria vita, uno di questi è guardare insieme un bel film. Ecco alcune pellicole tratte da libri da guardare con la propria mamma
Parte la campagna social per rivalorizzare la cara vecchia abitudine di dichiarare il proprio affetto con testi, immagini e frasi
Dai grandi classici ai più recenti bestseller, vi proponiamo una serie di libri che hanno analizzato il rapporto genitori-figli nelle sue possibili e diverse sfaccettature
Ha in mano tutte le chiavi del palazzo, la giovane e bella moglie. Può aprire…
Ricordo l’altalena di paure e speranze. E poi finalmente l’attesa anelata, la tua presenza vibrante…
E’ per questo che ti scrivo, per illuminare l’attimo in cui desidero convenire a Te.…
Ci mancava l’ennesima giornata. Non erano abbastanza quelle che avevamo fino ad ora, per celebrare,…
MILANO – In occasione della festa della mamma, ecco una lettera che Charles Baudelaire scrisse alla madre,…
Come nasce una barca? All’inizio è un’idea, un progetto. Successivamente si scelgono i legni migliori…
Non posso cominciare solo con Caro Babbo, Debbo scrivere anche Cara Mamma poiché oggi, festa…
Uno degli indiscussi maestri della fotografia contemporanea celebrato da una speciale esposizione dedicatagli dalla sua città
Sei creazioni in ceramica, una verticale del 1996 e cinque inediti creati per questa occasione, tutti “nati da una fusione emotiva”
Oggi ricorre l’Ask a curator day, evento social che permette per un giorno agli utenti del mondo digital di interagire, porre domande e approfondire temi a loro cari rivolgendosi agli esperti di tutto il mondo e avvicinandosi alla realtà museale.
Alle madri che sorridono. A quelle che piangono. A chi di loro combatte ogni giorno. Scrivo questo pensiero e penso a mia madre. Che ride, piange e ricomincia sempre…
Al via questa domenica la seconda edizione di F@MU, la Giornata Nazionale Famiglie al Museo, con un programma ricco di iniziative per avvicinare i bambini all’arte, un’occasione per mostrare come un Museo possa essere accogliente e come i bambini con le Famiglie…
Per festeggiare un anniversario così importante, i direttori dei 26 musei associati AMACI hanno chiamato Adrian Paci a realizzare l’immagine guida di questa edizione, proseguendo il progetto avviato nel 2006 di affidare a un artista italiano…
Dopo i numerosi giorni festivi tra il 25 aprile e il 2 maggio, anche questo ponte si prospetta succoso: per chi può, il week-end comincia venerdì e finisce lunedì 2 giugno. In vista delle imminenti vacanze…
MADRE presenta fino al 12 maggio 2014 la prima e più ampia mostra personale mai dedicata da un’istituzione pubblica, non solo italiana, al lavoro dell’artista irlandese Pádraig Timoney (Derry, 1968)…
ll MADRE – Museo d’Arte Contemporanea DonnaREgina di Napoli ospiterà fino al 24 marzo 2014 la prima e la più completa retrospettiva, per ampiezza e completezza delle opere, mai dedicata a uno dei più importanti artisti italiani contemporanei, Vettor Pisani…