lingua italiana

1 Marzo 2025

Scopriamo se, per le norme della lingua italiana è corretto utilizzare "ancora" in vece di "già", evitando così parecchi e parecchio grossolani errori.

25 Febbraio 2025

Scopriamo assieme grazie a questo articolo quale è la curiosa e affascinante etimologia, in realtà ancora incerta, della parola italiana "sfatare".

24 Febbraio 2025

Si chiama polisemia il fenomeno che indica le parole che, nella nostra lingua, hanno la facoltà di avere significati diversi. Ecco alcuni esempi

23 Febbraio 2025

L'origine di questo che è uno dei più diffusi modi di dire è davvero curiosa e piena di varianti. Scopriamo come nasce "rendere pan per focaccia"

23 Febbraio 2025

Scopriamo tramite questo articolo come e quando viene usato oggi, nella lingua italiana, il participio presente e quanto spesso in forma aggettivale.

22 Febbraio 2025

Sono tante le parole che usiamo tutti i giorni di cui non conosciamo l'origine. Ecco 10 etimologie curiose di parole di uso comune

21 Febbraio 2025

L’italiano è riconosciuto come una delle lingue più importanti al mondo. Ecco 5 aneddoti legati alla lingua italiana che forse non tutti conoscono.

19 Febbraio 2025

Ecco un nuovo test per mettervi alla prova su un argomento difficile come quello della lingua italiana. Siete esperti o avreste bisogno di ripassare?

18 Febbraio 2025

L'abbiamo usata e letta o sentita dire innumerevoli volte, anzi, una miriade di volte ma, qual è l'etimologia e il vero significato della parola "miriade"?

18 Febbraio 2025

Scopriamo assieme tramite questo articolo cosa si intende quando si pronuncia la locuzione verbale della lingua italiana "saltare a piè pari".