Libri

26 Febbraio 2025

Con “Caraluce”, Franco Arminio è appena tornato in libreria: un “atlante dei paesi invisibili” che abolisce i confini imposti dalla realtà.

26 Febbraio 2025

Il Re Strega, un romanzo che coniuga magia, politica e una profonda riflessione sull’identità. Pubblicato in Italia da Ne/On Libri.

26 Febbraio 2025

Leggere è bello. Ma rileggere? Ecco una carrellata di cinque libri che si apprezzano ancora di più dopo una seconda lettura.

25 Febbraio 2025

Victor Hugo è uno dei giganti della letteratura francese e mondiale. Poeta, drammaturgo e romanziere, ha saputo raccontare la società del suo tempo con uno sguardo profondo e umano, creando personaggi e storie che hanno lasciato un segno indelebile nella cultura.

25 Febbraio 2025

A marzo arriveranno in libreria alcuni attesissimi ritorni, ma anche un sorprendente romanzo d’esordio. Ecco 5 libri imperdibili in uscita il prossimo mese.

25 Febbraio 2025

"Io prima di te" di Jojo Moyes, è un libro toccante, straziante, che sa regalarci lacrime e sorrisi, uscito nel 2012. Scopriamo le sue caratteristiche.

25 Febbraio 2025

Il saggio "Processo alla minigonna" offre un’inedita prospettiva sul mondo della moda, un argomento che potrebbe sembrare lontano dalle tematiche politiche e sociali che ha affrontato Oriana Fallaci, ma che in realtà si rivela un pretesto per una riflessione più ampia sulla società e sulla condizione femminile.

25 Febbraio 2025

Rivalutato e oggi riscoperto grazie alla serie tv prodotta da Sky, "L'arte della gioia" di Goliarda Sapienza è fra i libri più chiacchierati in Italia.

24 Febbraio 2025

Scopri la storia di Goliarda Sapienza, una di quelle autrici il cui nome è diventato famoso solo postumo, dopo decenni di oblio editoriale. Oggi è considerata una delle voci più originali e rivoluzionarie della letteratura italiana del Novecento.

24 Febbraio 2025

Al primo posto fra i libri più venduti in Italia, superando pure i titoli di narrativa, c’è “Socrate, Agata e il futuro” di Beppe Severgnini. Scopriamolo.