Libri
Andiamo alla scoperta del significato del termine Bovarismo, parola che deriva dal grande romanzo 'Madame Bovary' di Gustave Flaubert.
Quali sono i libri più letti e venduti di sempre? Scopriamolo insieme in questa classifica tratta da Wikipedia
Con la piattaforma Mappa Letteraria, ideata da Daniela Mena, direttrice artistica della Rassegna della Microeditoria di Chiari, il sogno degli amanti della lettura e del viaggio è diventato realtà. A un anno dal lancio, se ne parlerà al Salone del Libro di Torino.
Da Machiavelli a Tasso, pensi di conoscere vita e opere dei maggiori esponenti del Rinascimento italiano? Mettiti alla prova con questo quiz letterario
Il 4 maggio 1929 nasceva Audrey Hepburn, una delle dive più amate di sempre: ripercorriamo la sua vita attraverso 5 libri da leggere
Il libro restituisce al lettore il ritratto fedele di Sinner, l'uomo, oltre il campione di tennis che sta facendo appassionare il pubblico italiano e non solo
Taurianova Capitale Italiana del Libro 2024 è realtà. Presentato il programma: "un promettente laboratorio di welfare culturale".
La frase del giorno è tratta da una pagina particolarmente significativa di "Diario d'inverno", il romanzo in cui Paul Auster racconta la vita di un uomo attraverso il suo corpo.
Il nuovo libro di Massimo Roscia "Mario Vocabolario e la magia delle parole" invita i più piccoli a riflettere sulle parole che usiamo e sul loro incredibile potere
Prolifico romanziere, autore di memorie e sceneggiatore, Paul Auster divenne famoso negli anni '80 con la sua rielaborazione postmoderna del romanzo noir, fino a diventare uno degli scrittori newyorkesi di punta della sua generazione.