libri da leggere

29 Settembre 2025

La shortlist del Booker Prize 2025 attraversa epoche e continenti: sei romanzi intensi che esplorano identità, memoria, amore e perdita. Scopri quali.

29 Settembre 2025

Roth immagina l'antisemitismo normalizzato e la democrazia che cede in casa. "Complotto contro l'America" è un libro attualissimo sull’erosione dei diritti.

29 Settembre 2025

Nel libro "La vita, a volte, fa giri strani", Alessia Piperno ci racconta perché viaggiare non è solo spostarsi: è scoprire, accogliere, trasformarsi. Una dichiarazione d’amore e di fiducia per la vita che, coi suoi imprevedibili giri, alla fine riesce sempre a sorprenderci.

28 Settembre 2025

Dal 30 settembre arriva in Italia "Estranea" di Yael van der Wouden, il thriller rivelazione e bestseller che ha conquistato critica e pubblico nel Mondo.

28 Settembre 2025

Jon Fosse, Nobel 2023, ha rivoluzionato la narrativa con romanzi intensi e minimali che esplorano silenzi, fede e identità. Scopri quali in questo articolo.

28 Settembre 2025

Scopri perché leggere il Don Chisciotte oggi è fondamentale per comprendere le radici del mondo moderno e la sua evoluzione.

28 Settembre 2025

Hum di Helen Phillips: una distopia “di casa” su lavoro, maternità e AI. Ipnotico e inquietante, acclamato da Guardian, New Yorker, TIME, Kirkus.

27 Settembre 2025

In questo itinerario letterario autunnale, seguiamo le tracce di Zeno Cosini nella Trieste malinconica e borghese de "La coscienza di Zeno", tra nevrosi, caffè storici e riflessioni esistenziali.

27 Settembre 2025

Scopri i 10 saggi da leggere questo autunno, punti di vista e visioni diverse che ti faranno scoprire il mondo e vederlo da una prospettiva diversa

26 Settembre 2025

Dieci libri di Grazia Deledda, da "La via del male" a "Annalena Bilsini", per scoprire il percorso che la portò al Premio Nobel per la Letteratura.