lettura

22 Settembre 2024

A Pordenonelegge, Alicia Gimènez Bartlett racconta come è nato il personaggio di Petra Delicado, una donna forte e delicata assieme proprio come l’autrice spagnola

22 Settembre 2024

L'autrice iraniana Azar Nafisi a Pordenonelegge, la Festa del libro e della libertà, ha ricevuto il Premio Crédit Agricole "La storia in un romanzo"

22 Settembre 2024

In dialogo con Gabriele Romagnoli a Pordenonelgge, lo scrittore americano Richard Ford racconta congeda il suo personaggio protagonista di cinque romanzi che gli sono valsi ambiti riconoscimenti

21 Settembre 2024

Il libro del giornalista Pablo Trincia "Come nascono le storie. Il mio viaggio nell’arte di raccontare" contemporaneamente un memoir e un manuale che ci invita a riflettere sul potere impattante ed emotivo delle storie.

21 Settembre 2024

Federica Manzon con “Alma” (Giangiacomo Feltrinelli) vince la 62esima edizione del Premio Campiello. Al secondo posto si è classificato Antonio Franchini con “Il fuoco che ti porti dentro” (Marsilio)

20 Settembre 2024

Giulia Arnoldi, 18 anni di Dalmine (BG), si è aggiudicata il premio con il racconto “Appena prima dell’ultimo accordo” scelto tra i cinque racconti arrivati in finale

20 Settembre 2024

Vi portiamo alla scoperta del libro di Antonio Franchini dal titolo "Il fuoco che ti porti dentro" una storia coinvolgente di una donna e di un paese lacerato

20 Settembre 2024

Appuntamento a sabato 21 settembre 2024, nella storica sede del Gran Teatro La Fenice di Venezia, con la finale della 62esima edizione del Premio Campiello. La cerimonia sarà condotta da Francesca Fialdini, Lodo Guenzi e con la partecipazione di Luca Barbarossa

18 Settembre 2024

Nell’edizione del suo quarto di secolo, Pordenonelegge festa del libro diventa anche festa della libertà. Scopri gli autori protagonisti e tutte le novità di questa edizione

16 Settembre 2024

Vi abbiamo chiesto quali libri vi facciano ripensare alla vita fra i banchi. Ecco i 10 titoli che per i lettori ricreano fedelmente l'atmosfera tipica della scuola