lettura
Mantenere vivo il ricordo di una morte che non appartiene soltanto a chi c’è stato. Si dice spesso sia un dovere. Concordo. Anche se mi viene da pensare che questo preciso ricordo sia qualcosa di naturale...
E’ da qualche giorno in libreria. L’ho incontrato, l’ho letto, l’ho vissuto. “Alla ricerca di un cuore” (Lupo Editore) è il romanzo d’esordio di Manuela Melissano...
Due anni d’amore per i libri. Due anni di passione per la lettura...
Augurandomi e augurandoci che giornate come quella di oggi si moltipplichino, questa mattina ho messo mano in libreria - la mia libreria - e ho scelto un nuovo libro da leggere...
Si riaccende ogni volta. Mi basta riaprirlo, toccarne le pagine. Incorrere – magari – in quella frase che ho sottolineato per non scordare. Non scordare mai. Ed è sufficiente leggerla per sentire dentro il perché me ne sono innamorata...
Da diverso tempo assente dal mio blog - ma sto soltanto perché preparo il ritorno… - torno a scrivere oggi...
Quella di oggi è una giornata di cui ce ne dovrebbero essere miliardi. Ci si unisce contro il dramma della schiavitù. Ci si ribella, anche se non basta. E io ripenso ad un libro...
Non passa. Ritorna. Mi riferisco alla violenza. Quella sulle donne, quella che spesso nasce all’interno delle famiglie. Non passa. Ritorna...
Ispirata dal viaggio che presto farò, oggi voglio scrivere della Sicilia. Documentandomi su questa terra così ricca di cultura, storia e tradizioni, ho rispolverato libri di autori siciliani e riscoperto film ambientati nei paesini di questa splendida regione...
Le disavventure della single per eccellenza Bridget Jones sono ormai note a tutti, lettori e non, grazie alla trasposizione cinematografica dei romanzi di Helen Fielding Il diario di Bridget Jones (1996) e Che pasticcio, Bridget Jones! (1999). Il personaggio di Bridget Jones, che valse all’attrice Renée Zellweger la candidatura al premio Oscar come migliore attrice protagonista, ha avuto un successo tale da divenire il simbolo per eccellenza della trentenne single in perenne conflitto con l’ago della bilancia e con la smania del parentado di sapere quando ti fidanzi (non solo, ma anche quando poi ti sposi e quando farai figli). Read more...