lettura

14 Ottobre 2019

Il 15 ottobre chi ama i libri può sostenere la lettura tramite un semplice intervento sui tutti i maggiori social network postando frasi, foto e video dedicati al mondo dei libri, utilizzando l’hashtag #SocialBookDay

11 Ottobre 2019

Internet è una fonte inesauribile di micro-gratificazioni istantanee: si rischia di passare ore e ore e ore e ore a dedicarsi ai quiz più assurdi (Che gusto di gelato sei? Qual tartaruga ninja di adatta meglio al tuo segno zodiacale?)...

11 Ottobre 2019

Si può leggere dappertutto: in classe, oppure sull'autobus, nella vasca da bagno, in macchina durante i viaggi...

11 Ottobre 2019

Un’edizione particolare, dedicata alle meraviglie d’Italia. Il programma della ventottesima edizione del Salone del libro di Torino è ormai ufficiale, negli spazi dei padiglioni 1, 2, 3 e 5 del Lingotto fiere, dal 14 al 18 maggio. Gli orari di apertura sono giovedì...

11 Ottobre 2019

La promozione della lettura è un’arte cucita su misura per ogni aspirante lettore, attenta ai diversi contesti, ai tempi, all’età. Per questo occorre far tesoro dei riscontri e dei suggerimenti che arrivano dai destinatari di ogni campagna...

10 Ottobre 2019

Un rapporto Ocse Piaac ha reso noti dei dati davvero preoccupanti sulle competenze dei 16 -65enni. Peggio di noi solo la Spagna

10 Ottobre 2019

Il ruolo della Rowling come consulente virtuale per i giovani che vivono e lottano con la disperazione è più appropriato di quanto potrebbe sembrare

10 Ottobre 2019

Le opere dei piu’ famosi artisti, pittori e scultori, scendono in campo per promuovere la lettura attraverso la condivisione. Parte su Facebook “Art reading book”, l’iniziativa inedita rivolta agli utenti del celebre social network, chiamati a vestire i panni di “Artworks hunter”, ovvero cacciatori di immagini di quadri, affreschi e sculture in cui i libri siano presenti...

10 Ottobre 2019

Attuare un cambio strutturale di pensiero nei siciliani, partendo dal ripensare l'intero modello amministrativo siciliano, rivoluzionandone gli arcaicisimi e proponendo un profondo rinnovamento della prospettiva culturale. E' questa la ricetta proposta ai siciliani per ripartire da parte dell'Onorevole Gianfranco Miccichè, candidato alla Regione Siciliana sostenuto da Grande Sud-Mpa-Fli...

10 Ottobre 2019

Guidare un Paese significa anche guidarne le bellezze e la cultura, rendersi conto dell'orgoglio che queste procurano. E' quanto afferma Laura Puppato, candidata alle primarie per la leadership del centrosinistra. Il consigliere regionale della Regione Veneto sottolinea la necessità di investire sul patrimonio culturale italiano, coinvolgendo anche realtà come alberghi, fonte termali, istituzioni pubbliche, aziende e realtà associative...