lettura

9 Gennaio 2020

Ho letto "Quando tutto inizia" di Fabio Volo. "Ci sono persone che abbiamo sfiorato per breve tempo, ma che hanno cambiato qualcosa di noi in maniera radicale". Non dico che vada letto per questo pezzo un po’ ovvio ma perché la sua lettura è così scorrevole che la storia di Gabriele e Silvia, la si manda giù in 48h perché sa di vero, di vissuto. Si incontrano in gelateria, a maggio, lui è appena scappato da… Avviso ai naviganti: niente cuoricini, lovosi traboccanti che fanno salire la glicemia. E' un libro adatto per chi dice “a me non capiterà mai Read more...

3 Dicembre 2019

L'indagine di Ocse rileva che gli studenti italiani non sanno comprendere un testo e faticano a distinguere le fake news

13 Novembre 2019

Ancora indietro rispetto ai Paesi Ocse ma con un tasso di recupero notevolmente più alto. E' la fotografia dell'Italia che emerge dal Rapporto Ocse-Pisa 2012 (Program for international student assessment) che ogni tre anni valuta le capacita' di 510.000 studenti 15enni di 65 Paesi sulle competenze degli studenti in matematica, scienze e lettura...

13 Novembre 2019

La scuola svedese ha un metodo per invogliare i bambini alla lettura. Un programma di studi individuale che rispetta i tempi di sviluppo e le potenzialità di ogni alunno

13 Novembre 2019

Dal 26 al 31 ottobre ritorna "Libriamoci", l'iniziativa che diffonde e promuove la lettura fra gli studenti delle scuole

13 Novembre 2019

Ha preso il via oggi e prosegue fino a sabato 31 ottobre 2015 la seconda edizione di Libriamoci, l'iniziativa che porta la lettura nelle scuole

13 Novembre 2019

Fino al 31 ottobre continuano in tutta Italia gli eventi di promozione della lettura

13 Novembre 2019

Ecco alcuni segreti rivolti agli insegnanti per far comprendere agli alunni che la lettura è, prima di tutto, un piacere

13 Novembre 2019

Proseguono fino a sabato 31 ottobre le iniziative della settimana della lettura, offrendo ogni giorno una mappa variegata e creativa di percorsi, libri, recite. Ecco una selezione degli eventi di oggi.

13 Novembre 2019

La scuola svedese ha un metodo per invogliare i bambini alla lettura. Un programma di studi individuale che rispetta i tempi di sviluppo e le potenzialità di ogni alunno