lettura

23 Marzo 2020

Domina la narrativa nella classifica degli ebook di Amazon più venduti della scorsa settimana. Al primo posto è Frank McCourt con ''Le ceneri di Angela'', il libro da cui è stato tratto l'omonimo film del 1999 diretto da Alan Parker...

23 Marzo 2020

LA CRITICA QUOTIDIANA - Dalle pagine di Repubblica, Gad Lerner presenta il nuovo romanzo di Alessandro Mari ''Gli alberi hanno il tuo nome''...

23 Marzo 2020

Ci sono ancora molti vecchi pregiudizi sulla dislessia che vanno eliminati. Bisogna smettere di credere che sia una disabilità e capire che in verità si tratta solo di un modo differente di pensare, di percepire le cose. È quanto affermato dall'autrice inglese per bambini Sally Gardner, ospite in questi giorni al Festival Tuttestorie...

23 Marzo 2020

''Ho composto 470 poesie per le 470 puntate della'‘Melevisione' – è stata un'ottima palestra per allenarsi nella scrittura di poesie d'occasione''. A raccontarlo è Bruno Tognolini, poeta per bambini – o più in generale ''poeta per'', come si definisce lui, ossia per qualunque persona o occasione reclami il bisogno di rime – che è tra gli ospiti e gli organizzatori di Tuttestorie...

23 Marzo 2020

Al via l'ottavo Festival Tuttestorie di Letteratura per Ragazzi, intitolato quest'anno al tema ''TANA! Racconti, visioni e libri per case e cose da abitare''. Si parte oggi a Cagliari...

23 Marzo 2020

Se un uomo con un libro incontra un uomo che non legge, l’uomo che non legge è un uomo morto. Parola di Simone Ragazzoni, l'autore oggi in uscita con il libro 'Stato di legittima difesa'. Filosofo e Professore di Estetica presso l'Università di Pavia, lo scrittore presenta oggi il suo ultimo lavoro a Torino e parla di tutto, dalla politica mondiale alle nuove tecnologie...

23 Marzo 2020

Le prime due posizioni della top ten delle vendite di questa settimana vedono due nuove entrate. Al primo posto troviamo Sveva Casati Modigliani con il nuovo romanzo ''Palazzo Sogliano''...

23 Marzo 2020

LA CRITICA QUOTIDIANA - Dalle pagine del Giornale, Luigi Mascheroni presenta una interessante riflessione sull'importanza della carta in un mondo che è in continua digitalizzazione...

23 Marzo 2020

Ne ''La verità sul caso Harry Quebert'' la storia si svolge ad Aurora. E' l'agosto del 1975 quando una anziana donna viene uccisa e una ragazzina di quindici anni scompare...

23 Marzo 2020

Si celebra oggi la giornata clou della Festa dei Lettori 2013, un appuntamento annuale ricco e variegato di iniziative dedicate alla lettura che proseguirà fino a domenica 6 ottobre...